AssoAmbiente

News

“Rapporto sul Recupero Energetico da Rifiuti Urbani in Italia”

Lo scorso 12 Aprile si è tenuta a Roma la presentazione della terza edizione del "Rapporto sul Recupero Energetico da Rifiuti Urbani in Italia", curato da ENEA e Federambiente.

Il quadro che emerge, in ambito nazionale, mostra, oltre ad alcune eccellenze e ad un trend di crescita sulle capacità di recupero energetico dai rifiuti, ancora gravi lacune operative che richiedono non solo una programmazione e la realizzazione delle necessarie capacità impiantistiche di trattamento (recupero e smaltimento) ma anche un quadro normativo stabile ed in grado di garantire la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti, al fine di fornire, anche attraverso soluzioni differenziate, risposte più efficaci alle varie esigenze territoriali.

All’evento ha partecipato anche il Presidente Assoambiente che ha evidenziato sinteticamente le criticità che attualmente impediscono lo sviluppo del comparto industriale e l’adeguamento impiantistico su tutto il territorio nazionale: la necessità di regole certe, di semplificazione dell’iter autorizzativo, di garanzia delle tariffe adeguate e concessioni certe e proporzionate in durata ai tempi di recupero degli investimenti, accelerando l’attuazione dei piani regionali in vista dell’adeguamento del sistema impiantistico nazionale.  

Elemento chiave emerso anche in questa occasione è quello della necessità di superare i numerosi preconcetti in materia, tra cui quello per cui questa componente del ciclo integrato dei rifiuti sia in concorrenza con la raccolta differenziata, e iniziare l’industrializzazione del settore nell’ottica anche del  superamento dello smaltimento in discarica.

» 13.04.2012

Recenti

17 Luglio 2025
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Il prossimo 4 agosto 2025 entrerà in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/843 che modifica ha inserito nell’allegato I del Regolamento 2019/1021 ....
Leggi di +
17 Luglio 2025
REMBook | Webinar per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 | 23 Luglio 2025
Il 19 giugno è iniziata la campagna di iscrizioni per il 2025 al REMBook, l'osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech (FERRARA EXPO), con il contributo del Commissario Unico per le Bonifiche, di Assoambiente e di Assoamianto.
Leggi di +
15 Luglio 2025
Regolamento su sistema elettronico spedizione rifiuti
Pubblicato sulla GUUE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea recante le modalità di applicazione contenute nel nuovo regolamento sulla spedizione dei rifiuti per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti (DIWASS) e altri sistemi o software
Leggi di +
15 Luglio 2025
MANUENZIONE SITO RENTRi - 16 luglio 2025 (ore 18-20)
Il 16 luglio 2025, tra le ore 18.00 e 20.00, è pianificata una manutenzione del sito Rentri, durante la quale non saranno garantite la disponibilità né il corretto funzionamento dei servizi API e web
Leggi di +
14 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 227 – 14 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL