AssoAmbiente

News

“Rapporto sul Recupero Energetico da Rifiuti Urbani in Italia”

Lo scorso 12 Aprile si è tenuta a Roma la presentazione della terza edizione del "Rapporto sul Recupero Energetico da Rifiuti Urbani in Italia", curato da ENEA e Federambiente.

Il quadro che emerge, in ambito nazionale, mostra, oltre ad alcune eccellenze e ad un trend di crescita sulle capacità di recupero energetico dai rifiuti, ancora gravi lacune operative che richiedono non solo una programmazione e la realizzazione delle necessarie capacità impiantistiche di trattamento (recupero e smaltimento) ma anche un quadro normativo stabile ed in grado di garantire la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti, al fine di fornire, anche attraverso soluzioni differenziate, risposte più efficaci alle varie esigenze territoriali.

All’evento ha partecipato anche il Presidente Assoambiente che ha evidenziato sinteticamente le criticità che attualmente impediscono lo sviluppo del comparto industriale e l’adeguamento impiantistico su tutto il territorio nazionale: la necessità di regole certe, di semplificazione dell’iter autorizzativo, di garanzia delle tariffe adeguate e concessioni certe e proporzionate in durata ai tempi di recupero degli investimenti, accelerando l’attuazione dei piani regionali in vista dell’adeguamento del sistema impiantistico nazionale.  

Elemento chiave emerso anche in questa occasione è quello della necessità di superare i numerosi preconcetti in materia, tra cui quello per cui questa componente del ciclo integrato dei rifiuti sia in concorrenza con la raccolta differenziata, e iniziare l’industrializzazione del settore nell’ottica anche del  superamento dello smaltimento in discarica.

» 13.04.2012

Recenti

04 Agosto 2025
ARERA Delibera 355/2025 - Testo Unico bonus sociale rifiuti (TUBR)
Con Delibera 355/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo Unico per la regolazione delle modalità applicative per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 374/2025 - Qualità tecnica settore rifiuti urbani e TQRIF
Con Delibera 374/2025/R/rif del 29 luglio 2025 ARERA ha approvato la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF e ha aggiornato la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif.
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 373/2025 - unbundling RU
Con la Delibera 373/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Consiglio di Stato su priorità al recupero nella gestione dei rifiuti
La gerarchia dei rifiuti di cui all’art. 179 del D.Lgs. n. 152/06 , deve essere rispettata anche in sede di emanazione delle ordinanze comunali.
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Cassazione su manutenzione inceneritore
La Corte di Cassazione, con la sentenza 18438/2025, ha stabilito che l’azienda che affida a terzi le operazioni di pulizia del proprio termovalorizzatore è tenuta a individuare e definire i rischi per la sicurezza sul lavoro conseguenti al coinvolgimento, anche in tempi diversi, di più imprese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL