AssoAmbiente

News

Presentazione Rapporto “L’Italia del Riciclo 2012” (Roma, 5 dicembre)

L'evento di presentazione del Rapporto si terrà a Roma il 5 dicembre prossimo (Sala delle Conferenze di Piazza di Montecitorio 123/A) ore 10.00 - 13.00.

Il Programma è disponibile in allegato. E' richiesta l'iscrizione compilando il form ol-line "REGISTRATI"

L’Italia del Riciclo 2012- Rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato da FISE UNIRE e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, fornisce una visione completa e dettagliata sull’andamento del settore del riciclo dei rifiuti in Italia.

Attraverso l’analisi del contesto nazionale ed internazionale, svolta sulla base degli ultimi documenti e studi pubblicati, sono individuate le dinamiche europee ed internazionali dei sistemi e dei mercati dei materiali riciclati, nonchè le tendenze in atto nel nostro Paese.

Particolare attenzione è posta sull’andamento delle singole filiere, che sono state attivamente coinvolte nella redazione del Rapporto: in un periodo di difficoltà complessiva dell’economia. L'indagine sottolinea come il settore, nonostante gli ostacoli normativi, finanziari ed economici, abbia in sé ulteriori ed importanti potenzialità, che se opportunamente sviluppate possono contribuire alla ripresa dalla crisi ed all’affermazione della Green Economy, con concreti effetti sull’occupazione; ciò senza dimenticare le significative ricadute positive sull’ambiente e sulle risorse naturali, sempre più scarse ed importanti, anche da un punto di vista strategico.

Lo Studio indica, infine, interessanti casi di buone pratiche e buone tecnologie di riciclo già impiegate in ambito industriale nei principali settori del riciclo, con il fine di favorirne la diffusione e di indirizzare l’economia verso soluzioni imprenditoriali maggiormente eco-sostenibili.

Per informazioni: Segreteria Organizzativa - unire@associazione-unire.org

» 26.11.2012

Recenti

22 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per l’adozione del MTR-3 – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 180/2025/R/RIF l’ARERA ha avviato il confronto con gli stakeholder sui primi orientamenti per l’adozione del Metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3).
Leggi di +
18 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 1/2025 su aggiornamento quiz RT
Con la circolare n. 1 del 15 aprile 2025 sono stati aggiornati i quiz riguardanti le verifiche d’idoneità del responsabile tecnico (RT) con l’eliminazione di alcuni per sopraggiunte modifiche normative.
Leggi di +
17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL