AssoAmbiente

News

Tares, Fise Assoambiente e Federambiente incontrano i sindacati

Lapreoccupazione è condivisa. Federambiente e Fise Assoambiente hanno incontrato questa mattina a Roma le organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore igiene ambintale aderenti a Cgil, Cisl, Uil e Fiadel per illustrare loro la situazione di grave difficoltà che si è venuta a determinare per le imprese con il differimento, deciso nei giorni scorsi dal Senato, al prossimo mese di luglio della riscossione (e dei conseguenti flussi di cassa) della prima rata della Tares, la nuova imposta comunale sui rifiuti e i servizi indivisibili che dalgennaio ha sostituito le vecchie Tarsu e Tia 1 e 2.

Da parte delle organizzazioni sindacali è stata espressa condivisione della profonda preoccupazione per un provvedimento che mette pesantemente a rischio l’operatività e la sopravvivenza stessa delle imprese del settore, già pesantemente colpite dal cronico ritardo dei pagamenti della pubblica amministrazione e dal mancato adeguamento dei canoni ai costi dei fattori produttivi. In assenza di ripensamenti da parte di governo e Parlamento le stesse aziende si troverebbero a non poter contare su alcuna risorsa per oltre metà dell’anno, in una fase in cui l’accesso al credito appare assai più che problematico.

Federambiente, Fise Assoambiente e le Organizzazioni Sindacali hanno convenuto sulla necessità che vengano riveduti in sede normativa i meccanismi di riscossione della Tares. Per questo le due associazioni, che insieme rappresentano il complesso degli operatori pubblici e privati dell’igiene ambientale, rivolgono una pressante richiesta al governo affinché intervenga con urgenza per scongiurare il rischio, oggi assai concreto, di una completa paralisi a livello nazionale della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti.

» 22.01.2013

Recenti

08 Aprile 2025
Regione Lombardia - Bando per il recupero di materie prime critiche
Facendo seguito alla DGR n. 3765 del 13/01/2025, Regione Lombardia ha approvato definitamente con d.d.s. n. 4869 del 07/04/2025 il bando "RI.CIRCO.LO. STEP RISORSE CIRCOLARI IN LOMBARDIA PER RIDURRE LE DIPENDENZE STRATEGICHE DA MATERIE PRIME CRITICHE”.
Leggi di +
08 Aprile 2025
Assemblea Generale FEAD - European Waste Management Association | Sofia, 7-8 Aprile
Occasione strategica di confronto sul futuro del settore del waste management e per rafforzare le relazioni all’interno della rete europea.
Leggi di +
08 Aprile 2025
REACH – Commissione UE pubblica guida per le imprese per i divieti sulle microplastiche
La Commissione europea ha pubblicato le indicazioni alle imprese per riuscire a garantire il rispetto del divieto di immissione sul mercato di microparticelle di plastica.
Leggi di +
08 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 213 – 07 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
04 Aprile 2025
Pneumatici immessi sul mercato del ricambio nel 2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, con una nota presente sulla pagina del Ministero dedicata ai PFU, i dati relativi agli pneumatici immessi sul mercato italiano del ricambio nel 2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL