AssoAmbiente

News

Monica Cerroni eletta alla guida di Assoambiente

L’imprenditrice Monica Cerroni è stata confermata all’unanimità alla Presidenza di Assoambiente, l’Associazione Imprese Servizi Ambientali di FISE - Confindustria.

L’attività dell’Associazione nei prossimi mesi”, ha evidenziato il Presidente Cerroni, il cui nuovo mandato durerà due anni, si focalizzerà principalmente su due obiettivi: da un lato promuovere interventi finalizzati al raggiungimento di un quadro normativo stabile, chiaro e semplificato in ambito ambientale; dall’altro supportare iniziative tese al completamento del processo di liberalizzazione dei servizi pubblici locali in un’ottica di effettiva concorrenza nel settore”.

Tra gli altri temi, di interesse strategico per il settore, che l’Associazione affronterà nel futuro prossimo una menzione particolare meritano la revisione della TARES, lo sblocco dei crediti della PA verso le imprese private e la grave carenza di pianificazione impiantistica necessaria per la industrializzazione della gestione dei rifiuti urbani che blocca le possibilità di investimenti da parte dei privati.

Il Presidente Assoambiente – Monica Cerroni

Monica Cerroni è, all’interno del Gruppo Sorain Cecchini (attivo da più di 65 anni nel settore dei servizi per l’ambiente, della gestione e del trattamento dei rifiuti), Amministratore Unico dell'Impresa Cecchini S.r.l. e fa parte in qualità di Amministratore e di Consigliere del Consiglio di Amministrazione di numerose Società del Gruppo, tra cui GESENU e Sorain Cecchini Tecno.

Conseguita la laurea con lode in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e il Master in Business Administration per PMI presso la Luiss Business School, Monica Cerroni ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità nel Gruppo Sorain Cecchini in diversi settori (Ufficio Legale, Direzione Gestione delle Risorse e Personale, Marketing e Comunicazione e Direzione Finanziaria); è stata Presidente della Sorain Cecchini S.p.A. Ricopre dal 2010 la carica di Presidente del Fondo Previambiente. Fa parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione "Roma Europea” e ne partecipa al Comitato Esecutivo.

» 23.07.2013

Recenti

30 Luglio 2025
RENAP – Obbligo comunicazione dati pneumatici per produttori
Il MASE ha pubblicato sul sito del RENAP (Registro Nazionale dei Produttori) un comunicato relativo alle modalità di comunicazione a cui sono tenuti i sistemi individuali e le forme associate di gestione dei PFU.
Leggi di +
29 Luglio 2025
RENTRi e FIR DIGITALE – pubblicati schemi XSD e guida tecnica
Pubblicati nella sezione servizi per l’interoperabilità in ambiente demo i file XSD contenenti la struttura delle informazioni previste nei FIR digitali e la relativa guida tecnica realizzata con l’obiettivo di spiegare la struttura del modello dati previsto nel RENTRi per rappresentare in modalità digitale il FIR.
Leggi di +
29 Luglio 2025
Assemblea Generale dell’Albo nazionale gestori ambientali – Cagliari, 12 settembre 2025
Si svolgerà a Cagliari il 12 settembre 2025, presso il Centro Congressi Fiera di Cagliari alle ore 9.30, la sessione pubblica dell'annuale Assemblea Generale dell'Albo nazionale gestori ambientali.
Leggi di +
29 Luglio 2025
Seminario TIFORMA sul ARERA Qualità tecnica rifiuti – 23 settembre 2025 ore 10:00
TIFORMA ha organizzato un seminario di interesse per il comparto dal titolo "Qualità Tecnica Rifiuti: Aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni al TQRIF" previsto per il 23 settembre 2025 dalle 10:00 alle 13:30.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL