AssoAmbiente

News

Confindustria “Verso un uso più efficiente delle risorse - Quale il ruolo dell’industria italiana?”

Il giorno lunedì 7 ottobre 2013, alle ore 14, presso la sede di Confindustria a Roma, nella Sala Andrea Pininfarina, si terrà il convegno dal titolo "Verso un uso più efficiente delle risorse - Quale il ruolo dell'industria italiana?".

In occasione di tale evento verrà presentato il recente documento (vd. allegato) predisposto da Confindustria con la collaborazione di varie Associazioni tra cui anche FISE UNIRE e Assoambiente "Verso un uso più efficiente delle risorse per il sistema Italia - Analisi Criticità Proposte". Discuteranno delle tematiche trattate autorevoli rappresentanti del mondo scientifico ed istituzionale. I lavori saranno aperti dal Presidente del Comitato Tecnico Ambiente, Edoardo Garrone, seguirà un tavolo di discussione al quale parteciperanno, tra gli altri, il Vicepresidente Legambiente, Stefano Ciafani, il Presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato, On. Giuseppe Marinello, e il Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, On. Ermete Realacci. Le conclusioni saranno affidate al Ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando.

Il documento oggetto di discussione e presente in allegato è organizzato in 5 capitoli:

  1. L’utilizzo efficiente delle risorse;
  2. Le politiche di valorizzazione dei rifiuti negli Stati membri;
  3. Effetti economici connessi all’uso efficiente delle risorse;
  4. Le nuove sfide;
  5. Proposte per la valorizzazione delle risorse.

All’interno del lavoro si segnalano in particolare i paragrafi relativi all'uso del granulo da PFU nell'applicazione degli asfalti gommati, agli aggregati riciclati dai rifiuti da C&D e al riciclaggio di parti di autoveicoli usati, oltre al primo capitolo che sono stati curati con particolare attenzione dalla scrivente Associazione.

Nel rimandare al programma dettagliato dell’evento, che siamo a trasmettere in allegato, informiamo che la partecipazione al convegno è aperta agli operatori interessati, previa iscrizione alla seguente e-mail ambiente@confindustria.it.

» 30.09.2013

Recenti

28 Ottobre 2024
Entrate UE sui rifiuti in plastica – Relazione Corte dei Conti europea
Lo scorso 16 settembre 2024, la Corte dei Conti europea ha pubblicato una relazione speciale relativa alla risorsa propria basata sulla plastica .....
Leggi di +
28 Ottobre 2024
Eurostat – pubblicate statistiche sui rifiuti 2022
Secondo i dati elaborati e pubblicati da Eurostat nel 2022 in Europa i rifiuti totali generati da tutte le attività economiche e dalle famiglie sono stati 2.233 Mt, pari a 4.991 kg pro capite.
Leggi di +
21 Ottobre 2024
Decreto 127/2024 End of Waste rifiuti inerti – Chiarimenti Regione Lombardia.
A seguito dell’entrata in vigore del DM 127/2024 recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale la Regione Lombardia ha diffuso a tutte le sue province un documento recante una serie di indicazioni ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL