AssoAmbiente

News

“Galleria della Green Economy” (Rimini,  6- 7 Novembre)

Sarà il Ministro dell'Ambiente del Territorio e del Mare Andrea Orlando a tagliare il nastro di Ecomondo 2013 e a partecipare all'evento di apertura un Green New Deal per L'Italia  nell'ambito degli Stati Generali della Green Economy,  6- 7 Novembrenel quale sono attesi, fra gli altri il Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato , Simon Upton,  Direttore Ambiente OCSE , Georges Kremlis , DG Ambiente Commissione Europea , in una due giorni di incontri con i principali stakeholders della politica, delle imprese e della società civile.
 
Seguendo un'idea lanciata nel 2012 che ha riscosso notevole interesseEcomondo - key Energy - Cooperambiente intendono offrire ad un campione selezionato di imprese , associazioni, consorzi   nazionali della  Green  Economy,  l'opportunità di esporre un pannello relativo ad un prodotto o servizio particolarmente innovativo in un apposita area, chiamata la "Galleria della Green Economy" .
 
La Galleria della Green Economy sarà immediatamente a ridosso dell'Assemblea degli Stati Generali , sul percorso attraversato dagli speaker, da tutti i partecipanti agli Stati Generali e dai media, ed ha l'obiettivo di dare una particolare visibilità alle innovazioni italiane più meritevoli, che saranno quindi collocate in massima luce. La galleria verrà visitata dai ministri , dagli ospiti internazionali, dalle delegazioni istituzionali dei vari paesi quali  Serbia,  Brasile, Turchia  e da tutti i partecipanti  di  Ecomondo ed  un ampio risalto mediatico verrà data a questa iniziativa  attraverso i social media , la stampa di settore i principlai quotidiani e le televisoni internazionali.
 
La capienza massima della Galleria è di 40 pannelli. Per le imprese interessate sarà possibile richiedere maggiori dettagli e informazioni direttamente agli Organizzatori entro il 30 settembre inviando una mail a f.bartolucci@riminifiera.it.

» 20.09.2013

Recenti

06 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Con la consultazione 235/2025/R/RIF ARERA ha illustrato i sui orientamenti finali per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e per le semplificazioni del TQRIF
Leggi di +
06 Giugno 2025
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento sulla verifica/certificazione degli assorbimenti di carbonio recante le regole sui processi di certificazione, sugli organismi di certificazione e sulle modalità di conduzione degli audit.
Leggi di +
06 Giugno 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Deliberazioni 4 e 5 del 20 maggio 2025
L’Albo conforma la sua disciplina a quanto disposto dalla Legge n. 166/2024 secondo la quale “le operazioni di deposito preliminare alla raccolta e di trasporto effettuate dal distributore e dal soggetto da esso incaricato non sono subordinate all’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali ...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Interpello MASE su rapporti REACH ed EoW rifiuti
Il MASE ha risposto ad un interpello relativo al rapporto esistente tra il Regolamento REACH e i materiali prodotti a seguito di un processo di End of Waste.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL