AssoAmbiente

News

Seminario per la partecipazione delle imprese ai progetti finanziati dalla Banca Mondiale

Informiamo che il prossimo 18 luglio Confindustria  e il GSE, in collaborazione con  Banca Mondiale e l'Ambasciata d'Italia a Washington, organizzano un seminario di indirizzo ed orientamento per la partecipazione ai progetti finanziati dalla Banca Mondiale per la filiera del cleantech, l’eco-tecnologia capace di fornire un contributo al fine di  preservare l’ambiente attraverso l’efficienza energetica e la riduzione di rifiuti pericolosi, quali ad esempio:

  • Uso di materiali riciclati, riciclabili e/o biodegradabili;
  • Riduzione delle sostanze inquinanti;
  • Riduzione delle emissioni di gas serra;
  • Sfruttamento delle energie rinnovabili;
  • Maggiore efficienza energetica.

L'iniziativa è frutto della collaborazione avviata con GSE per rafforzare la competitività internazionale delle aziende italiane  della filiera cleantech.

Il seminario avrà luogo nella giornata di venerdì 18 luglio 2014, dalle ore 14:30 alle 19:00,  presso la sede del GSE situata in Viale Maresciallo Pilsudski 92, a Roma.

Obiettivo del seminario è illustrare alle aziende partecipanti i programmi, i progetti e le opportunità d'affari e di finanziamento nei settori dell'energia rinnovabile, efficienza energetica e sviluppo urbano offerti dal Gruppo Banca Mondiale-World Bank.

SARÀ' NOSTRA PREMURA INVIARVI AL PIÙ PRESTO
IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO.

Per confermare l'adesione si prega di inviare un’e-mail a: assoambiente@assoambiente.org

» 27.06.2014

Recenti

27 Marzo 2025
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2421/2025 ha accolto le ragioni dell’ARERA rispetto alla mancata previsione, nella Metodologia tariffaria, di un sistema di conguaglio automatico dell’inflazione.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL