AssoAmbiente

News

Seminario per la partecipazione delle imprese ai progetti finanziati dalla Banca Mondiale

Informiamo che il prossimo 18 luglio Confindustria  e il GSE, in collaborazione con  Banca Mondiale e l'Ambasciata d'Italia a Washington, organizzano un seminario di indirizzo ed orientamento per la partecipazione ai progetti finanziati dalla Banca Mondiale per la filiera del cleantech, l’eco-tecnologia capace di fornire un contributo al fine di  preservare l’ambiente attraverso l’efficienza energetica e la riduzione di rifiuti pericolosi, quali ad esempio:

  • Uso di materiali riciclati, riciclabili e/o biodegradabili;
  • Riduzione delle sostanze inquinanti;
  • Riduzione delle emissioni di gas serra;
  • Sfruttamento delle energie rinnovabili;
  • Maggiore efficienza energetica.

L'iniziativa è frutto della collaborazione avviata con GSE per rafforzare la competitività internazionale delle aziende italiane  della filiera cleantech.

Il seminario avrà luogo nella giornata di venerdì 18 luglio 2014, dalle ore 14:30 alle 19:00,  presso la sede del GSE situata in Viale Maresciallo Pilsudski 92, a Roma.

Obiettivo del seminario è illustrare alle aziende partecipanti i programmi, i progetti e le opportunità d'affari e di finanziamento nei settori dell'energia rinnovabile, efficienza energetica e sviluppo urbano offerti dal Gruppo Banca Mondiale-World Bank.

SARÀ' NOSTRA PREMURA INVIARVI AL PIÙ PRESTO
IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO.

Per confermare l'adesione si prega di inviare un’e-mail a: assoambiente@assoambiente.org

» 27.06.2014

Recenti

06 Ottobre 2025
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
La Commissione europea ha pubblicato la Relazione relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/ue sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022, che riporta anche una sintesi delle relazioni dei singoli Stati UE, oltre che gli step per migliorare la prevenzione degli incidenti.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Sesto ciclo di formazione RENTRi con focus su FIR DIGITALE: ottobre-dicembre 2025
Il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRi, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere e rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Il MASE ha reso nota la disponibilità dei nuovi prospetti che produttori e importatori di pneumatici devono utilizzare per comunicare l'entità del contributo 2026, assieme ai dati utilizzati per la sua determinazione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL