AssoAmbiente

News

Chiarimento sull’attività di manutenzione di stampanti e fotocopiatrici.

UNIRE e ASSOAMBIENTE, lo scorso mese di marzo, hanno richiesto al MATTM un chiarimento interpretativo in merito alle disposizioni in materia di gestione di rifiuti derivanti da attività di manutenzione delle stampanti e fotocopiatrici. Il quesito verteva in particolare sull'applicazione del comma 4 dell'art. 266 del D.Lgs 152/06 (“i rifiuti provenienti da attività di manutenzione o assistenza sanitaria si considerano prodotti presso la sede o il domicilio del soggetto che svolge tali attività”): a questo riguardo è stato chiesto di chiarire se il servizio di raccolta dei consumabili esausti da sistemi di stampa elettronica, mediante il mero ritiro con "ecobox" (dove l’operazione di sostituzione della cartuccia esausta e relativo deposito della stessa nell’ecobox viene eseguita dall’utilizzatore), possa essere ricondotta all’ipotesi descritta dall’articolo in parola.

Il MATTM, nella risposta (vd. allegato), ha evidenziato come, ai fini dell’applicazione della norma, assuma un rilievo centrale il fatto che l’attività di manutenzione venga confermata dalla presenza di un regolare contratto stipulato tra manutentore e soggetto committente. Il contratto di manutenzione dovrà in particolare prevedere che gli interventi vengano eseguiti da tecnici incaricati dall’impresa di manutenzione e che la gestione dei rifiuti prodotti e' a carico del medesimo manutentore.

Il MATTM precisa inoltre che, ai fini del trasporto, il FIR dovrà essere compilato identificando come “produttore del rifiuto” l’impresa di manutenzione e come “sede del produttore di rifiuti” il recapito della stessa, riportando nelle note il luogo dove è stata svolta l’attività di manutenzione.

I rifiuti dell’attività di manutenzione non potranno essere lasciati in deposito presso il committente a meno di un’autorizzazione allo stoccaggio rifiuti conto terzi detenuta da quest’ultimo.

» 13.07.2015

Recenti

19 Maggio 2025
Progetto FEAD Sleep circular – raccolta e riciclo materiassi fine vita
FEAD ha avviato un progetto denominato “Sleep circular” - un partenariato circolare della catena del valore per la raccolta e il riciclo dei materassi a fine vita che attraverso una piattaforma di stakeholder avviata a livello europeo mira ad aprire la strada a un piano d'azione comune per affrontare i bassi tassi di riciclo di tali rifiuti in Europa ...
Leggi di +
19 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Il Consiglio di Stato ha confermato, nella sentenza 10 febbraio 2025, n. 1064 che i fanghi che derivano dalla depurazione delle acque reflue sono soggetti al regime dei rifiuti solo dopo la fine del processo di trattamento effettuato nell'impianto di decontaminazione, come prevede il D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
16 Maggio 2025
Linee guida Provincia Bolzano su EoW rifiuti inerti da C&D
La Provincia di Bolzano ha pubblicato un documento, intitolato "Linea guida per il recupero di materiale da costruzione e demolizione e per la qualità dei materiali edili riciclati", rivolto alle imprese che intendono presentare domanda di autorizzazione al recupero "End of waste" degli scarti edilizi.
Leggi di +
15 Maggio 2025
Regione Lombardia – Bozza bando FESR su filiera costruzioni e bonifiche. Attesi contributi
Lo scorso 14 maggio la Regione Lombardia ha organizzato un incontro del “tavolo rifiuti da C&D” e del “tavolo bonifiche” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
15 Maggio 2025
RENTRi - interventi sulla sicurezza della piattaforma e procedure per accreditamento Enti/Organi di controllo
Potenziate le misure di sicurezza della piattaforma RENTRi e rilasciata la procedura per l'accreditamento degli Enti, delle Amministrazioni e degli Organi di Controllo che dovrà essere gestita esclusivamente in modalità telematica ai sensi del Decreto Direttoriale n. 255 del 12 dicembre 2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL