AssoAmbiente

News

25.000 gli alunni coinvolti per la Campagna Educativa 2016 “Tutto si trasforma”

La Seconda Edizione della Campagna Educativa FISE Assoambiente che ha ricevuto il patrocinio morale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha l'obbiettivo di infondere nei più giovani una maggiore consapevolezza sull'importanza di ogni singolo comportamento nella salvagurdia dell'ambiente e delle risorse naturali, partendo dalla corretta gestione dei rifiuti.

E sembrano confortare l'intento dell'Associazione i dati di adesione al Progetto che ha avviato e concluso la distribuzione didattica a Ottobre 2015 per un totale di 1.000 kit (ciascun kit è composta da 26 libri illustrati per i ragazzi - 1 locandina informativa - 1 lettera circolare per gli insegnanti) distribuiti nelle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia.

I contenuti del libro realizzato per questa Edizione della Campagna educativa "Tutto si trasformahanno dunque interessato:

25.000 alunni  circa per un totale di: 538 classi della scuola primaria - 462 classi della scuola secondaria

265 insegnanti per la scuola primaria e 185 insegnanti per la  scuola secondaria.

In lista di attesa per la prossima Edizione oltre 387 richieste per i kit andati in esaurimento.

Ancora aperte e fino al 15 Aprile prossimo le iscrizioni per partecipare al Concorso legato alla Camagna.

» 16.02.2016

Recenti

19 Dicembre 2024
Pubblicata la nuova UNI/TS 11567 sulla qualificazione degli operatori della filiera del biometano per la rintracciabilità e l’equilibrio di massa
UNI, l’Ente italiano di normazione, ha pubblicato la nuova UNI/TS 11567 che definisce uno schema di qualificazione per tutte le organizzazioni, sia singola che per le qualificazioni di gruppo, che operano all’interno della filiera di produzione del biometano ai fini della rintracciabilità secondo quanto definito dal quadro legislativo europeo e nazionale in materia.
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Legge Annuale sulla concorrenza 2023 - chiarimenti anche per il comparto rifiuti
Pubblicata la Legge sulla Concorrenza 2023 (Legge 193/2024) che introduce una serie di riforme per potenziare la competitività, promuovere l’innovazione e garantire maggiore trasparenza in settori chiave ...
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Convertito in legge DL Ambiente
Pubblicata la legge n. 191/2024 di conversione, con modificazioni, del DL 153/2024 (DL Ambiente) che interviene con modifiche ed integrazioni rispetto alle disposizioni in materia di VIA, ALBO Gestori ambientali, EoW e Dl Salvamare ...
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Conversione DL Ambiente e gestione sfalci e potature
In relazione alla approvazione definitiva del ddl di conversione in legge, del DL Ambiente, il Ministero ha trasmesso una nota all’Associazione per sollecitare le imprese del settore a garantire la massima valorizzazione dei rifiuti da attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato.
Leggi di +
18 Dicembre 2024
FER X transitorio Italia: approvato lo schema di decreto dalla Commissione UE
La Commissione europea ha dato il via libera oggi allo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili mature, il FER X transitorio ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL