AssoAmbiente

News

Waste Business Monitor (WBM) - Report novembre sugli investimenti internazionali nel settore rifiuti

Segnaliamo che l’ISWA ha trasmesso recentemente l’edizione aggiornata a novembre 2015 del Waste Business Monitor (WBM).

Il report fornisce una analisi completa ditutti i progetti registrati, a livello mondiale, nel settore dei rifiuti: in particolare a novembre 2015 (banca dati gestita da AcuComm). il dato riporta 68 progetti, con valore di investimento stimato in circa 3,5 miliardi di dollari US. I progetti relativi agli impianti di incenerimento WtE rappresentano il 30% della capacità di impianto in corso di realizzazione a novembre 2015.

Alcune modifiche sono state apportate al report, rispetto alle precedenti edizioni, in particolare, da questo mese, il WBM cercherà di fornire  stime completedelvalore del progetto -  capacità ditrattamento rifiuti, produzione di energia etempi mediperil completamento del progetto – al fine di disporre di un quadro più completorispetto al “dove e come” vengonoindirizzatigli investimentinel settore della gestione dei rifiuti.

Il WBM è organizzato nelle seguenti sezioni:

  • Esame dei nuovi progetti registrati nell’ultimo mese: in primo, i nuovi progettivengono analizzati in base al numero ed al loro valore. Di seguito, i progetti vengono catalogati per tipologia di impianto (es. digestioneanaerobica, gassificazione o termovalorizzazione) e poi per tipo di rifiuti che possono trattare (es. rifiutisolidi urbani, biomasse vegetali o residui alimentari);
  • Esame delle capacità registrate a settembre 2015;
  • Esame dei progetti WtE;
  • Focus sui Paesi: numeri e tipologie di impianti presentati nei primi top ten Country;
  • Focus sui dati: analisi e prospettive.

In allegato il Waste Business Monitor (WBM) – Report novembre.

» 22.01.2016

Recenti

26 Febbraio 2025
Veicoli fuori uso - nuove istruzioni per il Registro Unico telematico
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha aggiornato le Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU) di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209 ...
Leggi di +
26 Febbraio 2025
Ecodesign - piano di lavoro della Commissione UE e avvio incontri Forum UE
Il 19 e 20 febbraio 2025 si è tenuta la prima riunione dell’Ecodesign Forum, ovvero il gruppo di stakeholder istituito dalla Commissione europea al fine di collaborare nella messa in atto del nuovo Regolamento sull’ecodesign per prodotti sostenibili (ESPR).
Leggi di +
26 Febbraio 2025
Proroga Termini - conversione in legge del DL 202/2024
Pubblicata la legge 15/2025 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 202/2024 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, in vigore dal 25 febbraio 2025.
Leggi di +
26 Febbraio 2025
RENTRi – imprese che effettuano solo trasporto transfrontaliero
Con Faq pubblicata su sito Rentri sono state fornite indicazioni sulle modalità di iscrizione al RENTRi e sulla tenuta dei registri di carico e scarico digitale per i trasportatori iscritti all’Albo nazionale gestori ambientali in categoria 6
Leggi di +
25 Febbraio 2025
Spedizione rifiuti – Aggiornamento su elenco Paesi non OCSE
Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1157 sulla spedizione dei rifiuti prevede che, a partire dal 21 maggio 2027, per poter esportare rifiuti dall’Europa verso Paesi non OCSE è necessario ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL