AssoAmbiente

News

Waste Business Monitor (WBM) - Report novembre sugli investimenti internazionali nel settore rifiuti

Segnaliamo che l’ISWA ha trasmesso recentemente l’edizione aggiornata a novembre 2015 del Waste Business Monitor (WBM).

Il report fornisce una analisi completa ditutti i progetti registrati, a livello mondiale, nel settore dei rifiuti: in particolare a novembre 2015 (banca dati gestita da AcuComm). il dato riporta 68 progetti, con valore di investimento stimato in circa 3,5 miliardi di dollari US. I progetti relativi agli impianti di incenerimento WtE rappresentano il 30% della capacità di impianto in corso di realizzazione a novembre 2015.

Alcune modifiche sono state apportate al report, rispetto alle precedenti edizioni, in particolare, da questo mese, il WBM cercherà di fornire  stime completedelvalore del progetto -  capacità ditrattamento rifiuti, produzione di energia etempi mediperil completamento del progetto – al fine di disporre di un quadro più completorispetto al “dove e come” vengonoindirizzatigli investimentinel settore della gestione dei rifiuti.

Il WBM è organizzato nelle seguenti sezioni:

  • Esame dei nuovi progetti registrati nell’ultimo mese: in primo, i nuovi progettivengono analizzati in base al numero ed al loro valore. Di seguito, i progetti vengono catalogati per tipologia di impianto (es. digestioneanaerobica, gassificazione o termovalorizzazione) e poi per tipo di rifiuti che possono trattare (es. rifiutisolidi urbani, biomasse vegetali o residui alimentari);
  • Esame delle capacità registrate a settembre 2015;
  • Esame dei progetti WtE;
  • Focus sui Paesi: numeri e tipologie di impianti presentati nei primi top ten Country;
  • Focus sui dati: analisi e prospettive.

In allegato il Waste Business Monitor (WBM) – Report novembre.

» 22.01.2016

Recenti

05 Aprile 2024
ASSOAMBIENTE – Report attività 2023
Il 2023 è iniziato con un ricco paniere normativo. A livello nazionale ricordiamo il nuovo Testo Unico SPL, il nuovo Codice dei contratti pubblici, la consultazione avviata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle priorità da affrontare ai fini del riordino, della semplificazione e della razionalizzazione normativa, senza dimenticare i lavori in corso su PNRR, la regolazione ARERA e le consultazioni avviate dal MASE su temi di derivazione UE.
Leggi di +
04 Aprile 2024
REGIONE LOMBARDIA Bando Ricircolo - filiere plastica e tessile
Con d.d.s. n. 5293 del 02/04/2024 Regione Lombardia ha approvato il bando “RI.CIRCO.LO. - RISORSE CIRCOLARI IN LOMBARDIA” - BANDO PER IL SOSTEGNO ALLE PMI LOMBARDE PER LO SVILUPPO DI AZIONI DI ECONOMIA CIRCOLARE. EDIZIONE DEDICATA ALLE FILIERE DELLA PLASTICA E DEL TESSILE”.
Leggi di +
04 Aprile 2024
Bando ANCI CONAI Comunicazione Locale - edizione 2024
L’Accordo di Programma Quadro ANCI-CONAI 2020 – 2024 per la raccolta e il recupero dei rifiuti di imballaggio ha confermato la particolare attenzione agli aspetti legati alla comunicazione locale, volta ad informare e sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata e all’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio.
Leggi di +
03 Aprile 2024
Sentenza Cassazione su responsabilità gestione rifiuti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11617 del 20 marzo 2024, ha stabilito, esaminando gli articoli 188 “Oneri dei produttori e dei detentori” e 193 “Trasporto dei rifiuti” del D.Lgs. n. 152/2006, che i soggetti che operano nella gestione dei rifiuti sono responsabili sia della regolarità delle operazioni svolte direttamente sia della regolarità delle operazioni svolte da altri soggetti della filiera direttamente coinvolti.
Leggi di +
02 Aprile 2024
FEAD NEWSLETTER N° 165 - 02 APRIL 2024
Newsletter FEAD aprile 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL