AssoAmbiente

News

Waste Business Monitor (WBM) - Report novembre sugli investimenti internazionali nel settore rifiuti

Segnaliamo che l’ISWA ha trasmesso recentemente l’edizione aggiornata a novembre 2015 del Waste Business Monitor (WBM).

Il report fornisce una analisi completa ditutti i progetti registrati, a livello mondiale, nel settore dei rifiuti: in particolare a novembre 2015 (banca dati gestita da AcuComm). il dato riporta 68 progetti, con valore di investimento stimato in circa 3,5 miliardi di dollari US. I progetti relativi agli impianti di incenerimento WtE rappresentano il 30% della capacità di impianto in corso di realizzazione a novembre 2015.

Alcune modifiche sono state apportate al report, rispetto alle precedenti edizioni, in particolare, da questo mese, il WBM cercherà di fornire  stime completedelvalore del progetto -  capacità ditrattamento rifiuti, produzione di energia etempi mediperil completamento del progetto – al fine di disporre di un quadro più completorispetto al “dove e come” vengonoindirizzatigli investimentinel settore della gestione dei rifiuti.

Il WBM è organizzato nelle seguenti sezioni:

  • Esame dei nuovi progetti registrati nell’ultimo mese: in primo, i nuovi progettivengono analizzati in base al numero ed al loro valore. Di seguito, i progetti vengono catalogati per tipologia di impianto (es. digestioneanaerobica, gassificazione o termovalorizzazione) e poi per tipo di rifiuti che possono trattare (es. rifiutisolidi urbani, biomasse vegetali o residui alimentari);
  • Esame delle capacità registrate a settembre 2015;
  • Esame dei progetti WtE;
  • Focus sui Paesi: numeri e tipologie di impianti presentati nei primi top ten Country;
  • Focus sui dati: analisi e prospettive.

In allegato il Waste Business Monitor (WBM) – Report novembre.

» 22.01.2016

Recenti

16 Ottobre 2025
Indagine della Camera su approvvigionamento terre rare.
La Commissione Affari esteri della Camera ha approvato il documento intitolato “Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare”
Leggi di +
16 Ottobre 2025
Aggiornamento ambiente DEMO – Nuove funzionalità FIR Digitale
Nella sezione “Aggiornamenti” del portale RENTRi, sono disponibili in ambiente DEMO, nuove funzionalità relative al FIR Digitale, sviluppate al fine di agevolare lo sviluppo di soluzioni autonome da parte degli operatori e dei produttori di software.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su Unbundling rifiuti – 27 novembre 2025 ore 10:00-12:30
TiFORMA ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "Unbundling Rifiuti – Delibera n. 373/2025 La separazione contabile nel settore dei rifiuti urbani" previsto per il 27 novembre 2025 dalle 10:00 alle 12:30.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 31 ottobre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento con FEAD per l’aggiornamento sui principali dossier europei in esame si terrà il 31 ottobre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Sentenza CdS su scadenza certificazione ambientale e autorizzazione
Con la sentenza 6884/2025 il Consiglio di Stato si è espresso relativamente all'ambito di applicazione della procedura di rinnovo semplificata (tramite autocertificazione), prevista dall’art. 209 del D.lgs. n. 152/2006 per le imprese autorizzate per il recupero dei rifiuti in possesso di Registrazione EMAS o di Certificazione ISO 14001.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL