AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente sbarca sui social media

Comunicato Stampa del 10.02.2016

FISE Assoambiente sbarca sui social media

L’Associazione Imprese Servizi Ambientali di Confindustria apre i suoi account ufficiali sui principali social network: Facebook, Google+ e Twitter.

Roma, 10.02.2016 – FISE Assoambiente, l’Associazione che rappresenta in FISE/Confindustria rappresenta le imprese di igiene urbana, gestione rifiuti e attività di bonifica, apre i suoi account ufficiali sui principali social network: la pagina Facebook e la pagina business Google+ con il nome di Fise Assoambiente e il profilo Twitter con il nome utente @Assoambiente.

I canali social di Assoambiente saranno utilizzati per informare sulle attività istituzionali dell’Associazione e per sensibilizzare stakeholder e opinion pubblica sui temi inerenti l’igiene urbana e la gestione dei rifiuti.
L’obiettivo è rendere più evidenti e facilmente fruibili le attività dell’Associazione, a vantaggio degli Associati e degli utenti web in generale che mostrano interesse verso le tematiche del nostro settore.

Ad inaugurare la comunicazione via Twitter sarà il racconto in diretta di “Come prevenire i reati ambientali”, l’evento di presentazione delle Linee Guida sull’applicazione della 231 al settore della gestione rifiuti, realizzate da FISE Assoambiente, in collaborazione con Certiquality, che si terrà il 25 febbraio prossimo a Roma (Sala Pininfarina di Confindustria). Attraverso l’hashtag #reatiambientali si potrà seguire il live tweeting che riporterà gli interventi dei relatori e i momenti più importanti dell’iniziativa.

L’approdo sui social media si accompagna al restyling del sito Assoambiente che sarà completato nel mese di febbraio e che ne semplificherà ulteriormente la navigazione e la fruizione, migliorandone l’usabilità.

Link utili
Facebook
Twitter:
Google+
 

Marco Catino – Responsabile Ufficio Stampa
FISE – Federazione Imprese di Servizi - 06-9969579; 329-3052068; m.catino@fise.org
 

» 11.02.2016

Recenti

06 Ottobre 2025
Proroga Organi ARERA – DL 145/2025
In attesa delle nuove nomine del collegio di ARERA, il DL 145/2025 stabilisce che i componenti dell’Autorità continuano a esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino alla nomina dei nuovi componenti l’Autorità stessa, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025.
Leggi di +
06 Ottobre 2025
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
La Commissione europea ha pubblicato la Relazione relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/ue sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022, che riporta anche una sintesi delle relazioni dei singoli Stati UE, oltre che gli step per migliorare la prevenzione degli incidenti.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Sesto ciclo di formazione RENTRi con focus su FIR DIGITALE: ottobre-dicembre 2025
Il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRi, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere e rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL