AssoAmbiente

News

Comuni Ricicloni - Al via la XXIII Edizione!

XXIII edizione del concorso Comuni Ricicloni ai nastri di partenza!

 

Riparte il concorso di Legambiente Onlus che premierà i migliori risultati nella gestione dei rifiuti e i Comuni Rifiuti Free.

L'iniziativa realizzata in collaborazione con ANCIUtilitalia, CONAI, Consorzio Comieco CoReVe Consorzio Recupero Vetro, Consorzio CIAL , Corepla, Consorzio Rilegno, Consorzio Italiano Compostatori impegna attivamente da anni FISE Assoambiente anche nell'evento di Premiazione che si tiene a chiusura del Concorso.

Possono partecipare Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane e Consorzi. I dati potranno essere comunicati attraverso la compilazione della scheda di partecipazione on line oppure scaricando il pdf da compilare a mano e inviare via fax al numero 02.97699303 tassativamente entro il 6 maggio 2016. 

Nelle ultime tre edizioni di Comuni Ricicloni erano stati evidenziati i comuni a bassa produzione di rifiuto indifferenziato non riciclabile definiti Comuni Rifiuti Free. A partire da questa edizione del concorso, l'aver ridotto il quantitativo di rifiuti non più recuperabile diventerà un criterio premiante e per entrare nelle graduatorie, i comuni oltre ad aver raggiunto la soglia di legge del 65% di raccolta differenziata, dovranno aver prodotto un quantitativo di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale ai 75 Kg/abitante/anno.

» 11.03.2016

Recenti

28 Ottobre 2025
ECOMONDO | Convegno Assoambiente | 6 Novembre Innovation Arena 11.45 - 13.25
Convegno ASSOAMBIENTE “Le aziende alla prova dell'Economia Circolare” | Da non perdere!
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Antincendio, manutenzione: chiarimenti su regime transitorio
Il Ministero dell'Interno (Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile) ha pubblicato una circolare interpretativa con cui fornisce delle precisazioni rivolte ai soggetti che già svolgono interventi di manutenzione e controlli sugli impianti e le attrezzature antincendio.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Direttiva plastica monouso – Comunicazione CE su costi rimozione rifiuti
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione contenente gli orientamenti che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente secondo quanto previsto dalla direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (cd. direttiva plastica monouso - SUP).
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su legittima verifica compatibilità in caso di rinnovo autorizzazione gestione rifiuti
Quando un'impresa chiede il rinnovo dell'autorizzazione per un impianto di trattamento rifiuti, la pubblica Amministrazione può controllare se l'impianto è coerente con le norme urbanistiche e ambientali nel frattempo intervenute.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 378 del 1° ottobre 2025 ha stabilito che i Comuni consorziati delle Province autonome di Trento e di Bolzano non possono affidare ad un’azienda speciale il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dovendo osservare le modalità di affidamento previste dalla normativa nazionale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL