AssoAmbiente

News

“Keep Clean and Run - Pulisci e Corri” - Conferenza Stampa 21 Aprile

 

"Pulisci e corri": dal 30 aprile parte la seconda edizione dell’eco-trail contro l’abbandono dei rifiuti.

Al via la seconda edizione di “Keep Clean and Run - Pulisci e Corri”, l’eco-trail di 350 chilometri che partirà sabato 30 aprile da San Benedetto del Tronto (AP) e si concluderà venerdì 6 maggio a Roma. Un appuntamento che rappresenta l’evento centrale italiano del secondo “European Clean Up Day”, campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti (littering) che si terrà in tutto il continente dal 6 all’ 8 maggio.

La corsa, promossa da AICA - Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale - in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stata presentata a Roma nella prestigiosa cornice dello Spazio Europa, sede della Rappresentanza dell’Unione Europea in Italia, alla presenza di una rappresentanza del Ministero, dei Comuni sede di tappa, degli sponsor e di tutti protagonisti di questa manifestazione che coinvolgerà ampio territorio del centro Italia. Moderati da Lucia Cuffaro, volto noto di Uno Mattina e tra i testimonial dell’iniziativa, i due eco-runner Roberto Cavallo e Oliviero Alotto hanno illustrato in dettaglio le sette tappe che affronteranno a partire dal 30 aprile.

L’eco-trail partirà da San Benedetto del Tronto sabato 30 aprile e si concluderà venerdì 6 maggio a Roma. In ognuna delle sette tappe Cavallo e Alotto, percorreranno circa 50 chilometri, attraversando vallate, colli e passi di Marche, Abruzzo e Lazio. Civitella del Tronto (TE), Montorio al Vomano (TE), L’Aquila, Pescorocchiano (RI), Montelibretti (Roma), Campagnano di Roma e Roma i Comuni in cui “Keep Clean and Run” farà tappa e dove ogni giorno la popolazione –a partire da scuole, famiglie e Associazioni del territorio– sarà invitata a partecipare ad un evento di pulizia del territorio e ad un incontro-dibattito con la popolazione, durante il quale verranno presentati i dati legati all’azione di pulizia e ci si concentrerà sui materiali ritrovati durante il percorso. L’iniziativa vuole sensibilizzare la popolazione e i media sul fenomeno del littering, ponendo l’attenzione sull’origine di tali rifiuti. La scelta di incentrare l’evento sportivo negli eco-sistemi montano e marino, infatti, nasce dalla consapevolezza che oltre il 70% dell’inquinamento dei mari ha origine nell’entroterra. Oltre alla pulizia del territorio in senso stretto, saranno anche messe in risalto le filiere virtuose di gestione e trattamento dei rifiuti.

“Pulisci e Corri” è patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare.

E’ resa possibile grazie al sostegno di Greentire, Conai, Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea, Rilegno, ASM Rieti, AVR SpA, Tetra Pak, Mercatino srl, Entsorga , Fise Assoambiente ed E.R.I.C.A. Soc. Coop. e al supporto di Utilitalia e Legambiente e Città Metropolitana di Roma Capitale.

I partner tecnici sono Albafisio, Altalanga, Comodeshop.com, Gialdini Outdoor Equipment, Gli Aironi, Farmacia Degiacomi, Hoka, Noene, Patagonia e Wikiwaste.

Media partner di “Pulisci e Corri” sono La Stampa TuttoGreen, La Nuova Ecologia, Eco dalle Città, Alternativa sostenibile, Camminare, E-gazette.it, eHabitat, Green Report, GreenMe.it, @GreenTandem, GSA, L'Ambiente, NonSprecare.it, Rifiuti Lab e Rinnovabili.it

» 21.04.2016

Recenti

22 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia su obbligo per ARERA di approvazione del PEF validato dall’ETC
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3111 del 06/10/2025 si è pronunciato su alcuni ricorsi proposti da una azienda contro l’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER) ...
Leggi di +
21 Ottobre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 238 – 20 OCTOBER 2025
Newsletter FEAD ottobre 2025
Leggi di +
17 Ottobre 2025
Ecomondo 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Rimini 4-7 novembre 2025)
Assoambiente anche quest’anno sarà presente con un proprio stand (Pad. B3 n. 207-306) a Ecomondo, il principale evento fieristico nazionale per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare, che si terrà a Rimini nei giorni 4-7 novembre 2025.
Leggi di +
17 Ottobre 2025
Convegno ALBO GESTORI AMBIENTALI - 6 novembre 2025 presso Fiera Ecomondo
Si terrà il 6 novembre p.v. alle ore 14 presso la Fiera Ecomondo di Rimini (sala Neri 2, Hall Sud) il convegno pubblico organizzato dall’Albo Gestori Ambientali dal titolo “Governance ambientale e digitalizzazione: le nuove sfide dell’Albo”.
Leggi di +
16 Ottobre 2025
Indagine della Camera su approvvigionamento terre rare.
La Commissione Affari esteri della Camera ha approvato il documento intitolato “Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL