AssoAmbiente

News

Assoambiente sostiene “Keep clean and run 2016”

Gli aspetti connessi alla sensibilizzazione, informazione e formazione sono centrali per ogni ambito e a maggior ragione per il comparto rappresentato da FISE Assoambiente. Oggi più che mai, con gli indirizzi europei che puntano alla circular economy e a potenziare il recupero, riteniamo fondamentale l’avvio di iniziative quale quella diKeep clean and run” (dal 30 aprile al 6 maggiofinalizzata a coinvolgere quanti più soggetti, dai cittadini alle imprese sino alle Istituzioni, per una maggiore consapevolezza sul tema. La gestione dei rifiuti urbani rappresenta, purtroppo ancora oggi, gravi criticità e ritardi  in alcune aree del Paese e il recupero degli stessi con le necessarie azioni proattive dei cittadini rimane strategico non solo per l’ambiente, ma anche per l’economia italiana. La gestione efficiente delle risorse - e quindi anche dei rifiuti - è un pilastro sempre più importante per la qualità e la competitività dell’economia e per lo sviluppo di una green economy in grado di assicurare una crescita durevole, miglior benessere e tutela dell’ambiente.

Nel DNA dell’Associazione è storicamente presente una continua attenzione alle esigenze di sensibilizzazione dei cittadini/utenti che si è realizzata attraverso una informazione sulle possibili modalità di gestione dei rifiuti e una minor produzione e corretto conferimento degli stessi, diretto prioritariamente  anche a prevenire il littering che comporta, oltre ad una negativa immagine dei luoghi, soprattutto quelli storici, anche  maggiori oneri di gestione  per le amministrazioni locali e per le imprese dei servizi ambientali. In materia di informazione, da ultimo, l’Associazione ha avviato il progetto “Tutto si trasforma. I rifiuti sotto una nuova luce”, giunto quest’anno alla seconda edizione, una campagna educativa promossa insieme a Giunti Progetti Educativi e rivolta alle classi IV e V della scuola primaria e a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado di tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie ai temi legati alla raccolta differenziata e alla tutela dell’ambiente. Il progetto, che ha ricevuto il Patrocinio morale del MATTM, ha proprio l’obiettivo di infondere nei più giovani una maggiore consapevolezza e conoscenza degli elementi che caratterizzano la gestione dei rifiuti.

Per ulteriori info è possibile visitare il sito dell'iniziativa.

» 28.04.2016

Recenti

15 Settembre 2025
CERTIFICATI BIANCHI – DM 21 luglio 2025 MASE
Con decreto 21 luglio 2025 il MASE ha aggiornato la disciplina dei certificati bianchi (art. 7 del D.lgs. 30 maggio 2008, n. 115) determinando gli obiettivi e gli obblighi quantitativi nazionali di risparmio energetico negli usi finali per il periodo 2025-2030 da conseguire attraverso il meccanismo dei certificati bianchi,
Leggi di +
15 Settembre 2025
FERX TRANSITORIO- DM Correttivo e Decreto di aggiornamento delle regole operative
Con Comunicato sulla G.U. è stata data notizia della pubblicazione di due provvedimenti sul sito del MASE relativi al tema del FERX Transitorio ...
Leggi di +
15 Settembre 2025
Cassazione penale su reati ambientali e vantaggio dell’ente
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 27669/2025 è espressa in materia di responsabilità amministrativa degli enti per reati ambientali.
Leggi di +
12 Settembre 2025
WEBINAR presentazione bando Anci-Conai per la Comunicazione locale
Lunedì 15 settembre, alle 11:00, ANCI - tramite la struttura Tecnica Anci-CONAI - e CONAI, realizzeranno un webinar per la presentazione del Bando di Comunicazione Locale previsto nell'Accordo Quadro vigente e approvato nel corso dell’ultimo Comitato di Coordinamento Anci Conai.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia – richiesta contributi
La Regione Lombardia ha coinvolto nuovamente Assoambiente a segnalare criticità e richieste di integrazione nell’ambito del percorso di revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di Garanzie Finanziarie che gli impianti di trattamento rifiuti devono prestare. La nuoba bozza di delibera tiene in parte conto delle proposte avanzate ma non tutti le criticità segnalate sono state accolte.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL