AssoAmbiente

News

Assoambiente sostiene “Keep clean and run 2016”

Gli aspetti connessi alla sensibilizzazione, informazione e formazione sono centrali per ogni ambito e a maggior ragione per il comparto rappresentato da FISE Assoambiente. Oggi più che mai, con gli indirizzi europei che puntano alla circular economy e a potenziare il recupero, riteniamo fondamentale l’avvio di iniziative quale quella diKeep clean and run” (dal 30 aprile al 6 maggiofinalizzata a coinvolgere quanti più soggetti, dai cittadini alle imprese sino alle Istituzioni, per una maggiore consapevolezza sul tema. La gestione dei rifiuti urbani rappresenta, purtroppo ancora oggi, gravi criticità e ritardi  in alcune aree del Paese e il recupero degli stessi con le necessarie azioni proattive dei cittadini rimane strategico non solo per l’ambiente, ma anche per l’economia italiana. La gestione efficiente delle risorse - e quindi anche dei rifiuti - è un pilastro sempre più importante per la qualità e la competitività dell’economia e per lo sviluppo di una green economy in grado di assicurare una crescita durevole, miglior benessere e tutela dell’ambiente.

Nel DNA dell’Associazione è storicamente presente una continua attenzione alle esigenze di sensibilizzazione dei cittadini/utenti che si è realizzata attraverso una informazione sulle possibili modalità di gestione dei rifiuti e una minor produzione e corretto conferimento degli stessi, diretto prioritariamente  anche a prevenire il littering che comporta, oltre ad una negativa immagine dei luoghi, soprattutto quelli storici, anche  maggiori oneri di gestione  per le amministrazioni locali e per le imprese dei servizi ambientali. In materia di informazione, da ultimo, l’Associazione ha avviato il progetto “Tutto si trasforma. I rifiuti sotto una nuova luce”, giunto quest’anno alla seconda edizione, una campagna educativa promossa insieme a Giunti Progetti Educativi e rivolta alle classi IV e V della scuola primaria e a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado di tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie ai temi legati alla raccolta differenziata e alla tutela dell’ambiente. Il progetto, che ha ricevuto il Patrocinio morale del MATTM, ha proprio l’obiettivo di infondere nei più giovani una maggiore consapevolezza e conoscenza degli elementi che caratterizzano la gestione dei rifiuti.

Per ulteriori info è possibile visitare il sito dell'iniziativa.

» 28.04.2016

Recenti

04 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su circostanze esonero dal contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
Con la sentenza 2859/2025 il Consiglio di Stato ha stabilito che l'impianto di trattamento rifiuti, se opera realizzata da un privato per fini imprenditoriali, paga il contributo di costruzione, non potendo beneficiare dell'esonero previsto dal Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia).
Leggi di +
04 Luglio 2025
Proroga AQ ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025 per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di filiera.
Leggi di +
04 Luglio 2025
ETS – novità UE su contabilità emissioni, comunicazioni, verifica dati
Sul tema ETS, oltre alla consultazione in corso a livello europeo, segnaliamo alcuni recenti provvedimenti della Commissione ....
Leggi di +
03 Luglio 2025
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla classificazione armonizzata dei rifiuti e, più specificamente, per quei rifiuti che ricadono nella lista verde la cui spedizione è finalizzata al recupero all’interno del territorio dell’Unione europea.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per il mercato unico
La Commissione europea ha presentato una strategia per il mercato unico volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL