AssoAmbiente

News

Waste Business Monitor (WBM) - Report aprile sugli investimenti internazionali nel settore rifiuti

Segnaliamo che l’ISWA ha trasmesso recentemente l’edizione aggiornata a marzo 2016 del Waste Business Monitor (WBM).

Il Report fornisce una analisi completa di tutti i progetti registrati, a livello mondiale, nel settore dei rifiuti: in particolare a febbraio 2016 (i dati sono forniti dal database di AcuComm che raccoglie informazioni sui progetti, aggiornati su base quotidiana), il dato riporta 71 progetti, con valore di investimento stimato in circa 3,5 miliardi di dollari US. I progetti relativi agli impianti di incenerimento WtE rappresentano il 30% della capacità di impianti nuovi o in corso di realizzazione nel mese in esame.

Il WBM è organizzato nelle seguenti sezioni:

  • Esame dei nuovi progetti registrati nell’ultimo mese, in base a numero e loro valore e poi catalogati per tipologia di impianto (es. digestione anaerobica, gassificazione o termovalorizzazione) e poi per tipo di rifiuti che possono trattare (es. rifiuti solidi urbani, biomasse vegetali o residui alimentari);
  • Esame delle capacità registrate di gestione rifiuti e di produzione energia;
  • Focus sui Paesi più attivi;
  • Focus sui dati: progetti prossimi a divenire operativi.

In allegato il Waste Business Monitor (WBM) – Report aprile 2016.

» 18.05.2016

Recenti

10 Novembre 2025
Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti
Il TAR Sardegna, con sentenza n. 793 del 03/10/2025 ha stabilito che nel caso di affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti l’Amministrazione, pur godendo di ampia discrezionalità, è tenuta a motivare la scelta dell’impresa affidataria, come stabilito dal D.lgs. n. 36 del 2023.
Leggi di +
10 Novembre 2025
Cancellazione Regolamento UE su calcolo prestazione energetica edifici
L’Unione europea, con la rettifica n. 90879/2025, ha annullato la pubblicazione del Regolamento (UE) 1511/2025 che individuava una nuova metodologia che, a decorrere dal 1° gennaio 2026, gli Stati membri avrebbero dovuto utilizzare per calcolare il livello di prestazione energetica degli edifici.
Leggi di +
10 Novembre 2025
Meccanismo CBAM – Regolamento dichiarazione merci importate
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/2210/UE recante le modalità di applicazione del Regolamento (UE) 2023/956
Leggi di +
10 Novembre 2025
Disponibili slide FIR digitale webinar Ecocerved e aggiornamento calendario eventi formativi
Disponibili le slides relative al FIR digitale illustrate nel corso dei webinar organizzati dall’Albo Nazionale gestori ambientali ...
Leggi di +
10 Novembre 2025
ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)
Il 4 novembre 2025 ARERA ha adottato la Deliberazione 480/2025/R/rif che riporta la valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL