AssoAmbiente

News

REGOLAMENTO SUI CRITERI E MODALITÀ PER FAVORIRE PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ECOCOMPATIBILI DI AEE

Sulla G.U. n. 171 del 23 luglio 2016 è stato pubblicato il Decreto 10 giugno 2016, n. 140, contenente il regolamento recante criteri e modalità per favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, ai sensi dell'art. 5 (“Progettazione dei prodotti”), comma 1, del D.Lgs. 49/2014 sui RAEE.

Tale Regolamento, in coerenza con le misure previste dal Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti (art. 180, comma 1-bis, del D.Lgs. 152/2006), disciplina le misure dirette a:

·         promuovere la cooperazione tra produttori e operatori degli impianti di trattamento, recupero e riciclaggio;

·         favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, al fine di facilitare le operazioni di riutilizzo e recupero dei RAEE;

·         sostenere il mercato dei materiali riciclati anche per la produzione di nuove AEE.

Oltre alle definizioni contenute nel D.Lgs. 49/2014 il regolamento aggiunge quelle relative a: “costo di gestione di fine vita dell'AEE”, “fine vita” e “prodotto ricondizionato”.

Il Regolamento prevede che i produttori definiscano l'implementazione di strategie di eco-progettazione volte a facilitare le operazioni di riuso e riciclo. I produttori che a seguito della verifica della documentazione presentata al Comitato di Vigilanza e Controllo dimostrano di avere ridotto il costo di gestione del fine vita dell'AEE, possono richiedere una riduzione dell'eco-contributo. I produttori sono inoltre tenuti a fornire agli operatori degli impianti di trattamento adeguato, di recupero e di riciclaggio, nonchè agli operatori dei centri di riutilizzo, informazioni gratuite in materia di preparazione per il riutilizzo e di trattamento adeguato, come previsto dall'art. 27 del D.Lgs. 49/2014. Tali soggetti stipulano tra loro appositi accordi di programma finalizzati alla definizione di linee guida per la progettazione, produzione, attività di smontaggio, di recupero e riciclo ecocompatibili. Sarà cura del CdC RAEE, al fine di favorire la cooperazione tra i vari soggetti, predisporre un'apposita banca dati, costantemente aggiornata, con le informazioni periodicamente fornite dai produttori di AEE.

» 02.08.2016

Recenti

25 Settembre 2025
Environmental Intensive School WASTE MANAGEMENT - live streaming - 21-23/10/2025
Dal 21 al 23 ottobre 2025 si terrà l’Environmental Intensive School Waste Management (in live streaming), un percorso operativo full immersion di alta formazione, sviluppato su tre mattine consecutive, più un webinar di aggiornamento.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Evento SDA Bocconi – Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali. Milano, 9 ottobre 2025
Il prossimo 9 ottobre 2025 (ore 17.30-20.00) SDA Bocconi, in collaborazione con Omnisyst, ha organizzato un evento a numero chiuso in cui saranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta da Bocconi School of Management sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con un focus sulla gestione circolare dei residui industriali.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Pubblicata documentazione FIR digitale primo evento formazione – 25 settembre 2025, LINK seconda giornata formativa
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del primo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved
Leggi di +
25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL