AssoAmbiente

News

PRIME LINEE GUIDA ANAC: VIII CAMERA E 8ª SENATO HANNO INVIATO LETTERA A CANTONE

Il Presidente della Commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci (PD), e il Presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato, Altero Matteoli (FI-PDL), hanno inviato una lettera congiunta al Presidente dell’ANAC, Raffaele Cantone, recante le osservazioni sul contenuto degli schemi di linee guida di attuazione del nuovo Codice appalti concernenti: Responsabile Unico del Procedimento, servizi di progettazione, affidamenti sottosoglia, offerta economicamente più vantaggiosa, commissari di gara.

Gli Uffici di Presidenza delle due Commissioni lo scorso 27 luglio hanno esaminato i provvedimenti (v. circolare associativa n. 072/2016); la lettera trasmessa ieri a Cantone recepisce gli spunti emersi nel corso del dibattito.

Tra i punti più salienti:
1. OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA

E’ stata sottolineata la necessità di assicurare una disciplina chiara e rigorosa, per evitare incertezze interpretative e applicative. Inoltre, è stata formulata la richiesta che le linee guida dell'ANAC forniscano indicazioni metodologiche più precise e stringenti per la scelta dei criteri e subcriteri di valutazione delle offerte, dei correlativi punteggi e subpunteggi di ponderazione e delle tecniche di calcolo e aggregazione, considerando che il criterio di aggiudicazione dell'OEPV consente per sua natura un ampio ventaglio di scelte e che esistono nella prassi varie soluzioni tecnico-matematiche possibili. Le commissioni, inoltre, hanno avanzato la preoccupazione che attribuendo un peso eccessivo alla componente prezzo si possa eludere il principio di adeguata valorizzazione della componente qualitativa, riproponendo di fatto il criterio del minor prezzo (o del "massimo ribasso"). È stato quindi suggerito di indicare nelle linee guida l'opportunità che le stazioni appaltanti fissino, per gli affidamenti in cui si faccia ricorso al criterio dell'OEPV espressa come miglior rapporto qualità/prezzo, pesi o punteggi molto ridotti per la componente prezzo. Infine, è stato chiesto  che le indicazioni metodologiche, soprattutto ai fini della scelta dei criteri di valutazione e del peso/punteggio da attribuire, possano essere tradotte inistruzioni specifiche all'interno dei bandi-tipoche saranno presto emanati dall'ANAC.

2. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (RUP)
E’ stata espressa perplessità sulle soglie indicate nelle Linee guida Anac (titolo di studio ed esperienza richiesti per diversi importi di lavori su cui fare il Rup), chiedendo criteri meno rigidi e valutando l'ipotesi di poter continuare a utilizzare, anche per contratti di importo più significativo, la specifica competenza professionale fino a oggi acquisita all'interno delle stazioni appaltanti da figure professionali in possesso di diploma (quali i geometri).

3. SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA
E’ stato rilevato che le linee guida dovrebbero richiamare il decreto del Ministro della giustizia 17 giugno 2016, contenente le tabelle dei corrispettivi dei servizi di progettazione, ai sensi dell'articolo 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016.

4. COMMISSIONI DI GARA
E’ stata evidenziata la necessità di consentire l'iscrizione all'Albo dei commissari anche a giovani laureati che abbiano seguito appositi corsi di formazione.

5. AFFIDAMENTO DI CONTRATTI SOTTOSOGLIA
Non è stata formulata alcuna osservazione al riguardo.

» 05.08.2016

Recenti

29 Luglio 2025
Assemblea Generale dell’Albo nazionale gestori ambientali – Cagliari, 12 settembre 2025
Si svolgerà a Cagliari il 12 settembre 2025, presso il Centro Congressi Fiera di Cagliari alle ore 9.30, la sessione pubblica dell'annuale Assemblea Generale dell'Albo nazionale gestori ambientali.
Leggi di +
29 Luglio 2025
Seminario TIFORMA sul ARERA Qualità tecnica rifiuti – 23 settembre 2025 ore 10:00
TIFORMA ha organizzato un seminario di interesse per il comparto dal titolo "Qualità Tecnica Rifiuti: Aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni al TQRIF" previsto per il 23 settembre 2025 dalle 10:00 alle 13:30.
Leggi di +
28 Luglio 2025
Interpello MASE su impiego codice EER terre e rocce
Il MASE nella risposta all’interpello avanzato dalla Città Metropolitana di Roma in merito al recupero ambiente (R10) effettuato direttamente con il rifiuto EER 170504 sottolinea che non è condivisibile l’interpretazione secondo cui questo tipo di recupero di tale rifiuti non sia più consentito.
Leggi di +
28 Luglio 2025
ANAC - Raccolta e trasporto rifiuti, gara da annullare per presenza di varie illegittimità
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) con la delibera n. 284 del 23 luglio 2025 ha deliberato l’annullamento, per varie criticità riscontrate, di tutti gli atti di gara (bando, disciplinare di gara e atti conseguenziali medio tempore eventualmente adottati) riguardante la gara per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani differenziati e servizi di igiene urbana.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL