AssoAmbiente

News

DL Enti locali: le norme in materia ambientale

Nella Gazzetta Ufficiale del 20 agosto è stata pubblicata la legge n. 160/2016, di conversione del decreto Enti locali n. 113/2016. Per quanto attiene alle norme in materia ambientale, l’art. 22 impone nuove misure ed interventi  per la messa a norma delle discariche abusive. 

L'articolo 22 richiamato del decreto convertito in legge fa confluire nella contabilità speciale di una struttura commissariale appositamente costituita tutte le risorse ancora non impegnate destinate alla messa a norma delle discariche abusive oggetto della nota sentenza di condanna della Corte di Giustizia europea. Le somme trasferite sulla contabilità speciale sono destinate a finanziare la realizzazione degli interventi di adeguamento delle discariche abusive oggetto di commissariamento e, in ragione di tale finalità, decadono gli eventuali vincoli di destinazione esistenti su tali somme. L'articolo 22 del d.l. interviene anche su quelle discariche che non sono finite nel mirino della Corte di giustizia europea che potranno contare sulle risorse provenienti dal Fondo per il finanziamento degli interventi relativi alle risorse idriche.

E' prevista inoltre l’istituzione, sul sito web del Ministero dell'Ambiente, di un'apposita sezione informativa, in cui sono riportate una serie di informazioni (aggiornate semestralmente) tra cui l'elenco delle discariche oggetto della condanna e lo stato dell'arte delle bonifiche aggiornato ad ogni semestre successivo alla sentenza.

Tali informazioni devono inoltre essere riportate nei siti web istituzionali degli Enti territoriali nei cui territori si trovano le discariche oggetto della sentenza della Corte.

» 28.08.2016

Recenti

20 Giugno 2025
FIR DIGITALE - rilascio nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi
E’ stata rilasciata la nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi (ambiente DEMO) disponibile per entrambe le piattaforme IOS e Android che riporta alcune novità rispetto alla precedente versione del 14 marzo 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
ALBO GESTORI - Legge Quadro n. 40/2025 - Possibilità integrazione cat. 1 codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi)
Pubblicata nella sezione “News” del sito istituzionale dell’Albo, un’informativa che invita le imprese iscritte in categoria 1 a valutare l’integrazione nelle proprie autorizzazioni del codice EER: “20.03.99 – Rifiuto urbano derivante da eventi calamitosi ...
Leggi di +
18 Giugno 2025
MUD scadenza presentazione slitta al 30 giugno 2025
Con Comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il MASE ha chiarito che il Modello unico di dichiarazione ambientale, relativo ai rifiuti prodotti e gestiti nell’anno 2024, potrà essere presentato sino a lunedì 30 giugno 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
Resoconto incontro tecnico-operativo promosso da Ecocerved su implementazione FIR digitale
Assoambiente, unitamente ad un panel ristretto composto da alcune Associazioni di categoria e sviluppatori software già attivi sul tema, è stata coinvolta nei giorni scorsi dal MASE ed Ecocerved, in un primo confronto tecnico sull’implementazione del FIR digitale che entrerà in vigore, per tutti i soggetti iscritti al RENTRi, a partire dal 13 febbraio 2026.
Leggi di +
17 Giugno 2025
PRTR - posticipo date inserimento dati 2024 nell’applicativo
A causa di problemi tecnici che non è stato possibile risolvere, è stata posticipata nuovamente da Ispra, a data da stabilire, la possibilità di registrazione come utenti e l’inserimento dati 2024 nell’applicativo PRTR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL