AssoAmbiente

News

MATTM - Avviata la Piattaforma delle conoscenze

Lo scorso 14 giugno FISE Assoambiente ha partecipato al lancio della nuova Piattaforma delle Conoscenze, il sito web dinamico collegato al portale del MATTM per la condivisione delle buone pratiche in campo ambientale sviluppate e testate in Italia nell’ambito di progetti finanziati dalla Commissione europea (LIFE, CIP Eco Innovation, CIP EIE, 7 PQ) sui principali settori tematici ambientali, come rifiuti, natura, biodiversità, acqua, ambiente urbano, clima, energia, suolo e uso efficiente delle risorse.

La Piattaforma delle Conoscenze- che comprende le schede tecniche di dettaglio di ciascuna buona pratica(con i relativi risultati raggiunti, raggruppate per settore tematico), un’area dedicata alla normativa ambientale(nazionale e comunitaria) e i programmi di finanziamento con ricaduta ambientale- è rivolta a tutti quei soggetti pubblici e privati che programmano investimenti in campo ambientale, offrendo loro metodi, tecniche e modelli già sperimentati con successo e potenzialmente replicabili.

L’obiettivo della Piattaforma è mettere in contatto tutti coloro che hanno sviluppato la buona pratica con i potenziali “replicatori”. Tutto ciò nell’ottica di migliorare l’efficacia dell’utilizzo dei finanziamenti e moltiplicare i risultati delle buone pratiche a favore della tutela dell’ambiente e del clima.

Per ulteriori informazioni: http://www.pdc.minambiente.it/

» 31.08.2016

Recenti

01 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – Decreto Legge proroga per PMI
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39 recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
Leggi di +
01 Aprile 2025
Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato la sentenza 27 marzo 2025 in cui ha imposto all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane in relazione a quattro agglomerati.
Leggi di +
01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL