AssoAmbiente

News

SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI (SERR) 2016

Da sabato 19 a domenica 27 novembre 2016 in tutta Europa partirà il progetto europeo Life+ Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) che consiste in un’elaborata campagna di comunicazione ambientale che intende promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. L’accento è quindi sulla prevenzione dei rifiuti e ogni azione della SERR mostra come ogni attore della societàpossa, in modo creativo,contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e a comunicare questo messaggio d’azione agli altri. Ogni anno infatti la SERR si pone l’obiettivo di coinvolgere al massimo Pubbliche Amministrazioni, Associazioni e Organizzazioni no profit, Scuole, Università, Imprese, Associazioni di categoria e Cittadini e di invitarli a proporre azioni volte alla riduzione dei rifiuti, a livello nazionale e locale.

In particolare, il tema centrale dell’edizione 2016 è la riduzione dell’impatto degli imballaggi, tramite la diminuzione, il riuso ed il corretto riciclo degli stessi. Le azioni dovranno essere svolte durante uno o più giorni della SERR quindi tra il 19 e il 27 novembre. Le iscrizioni alla SERR 2016 si apriranno giovedì 1 settembre e si protrarranno fino a venerdì 4 novembre. Nel 2015 sono state registrate in tutta Europa circa 12.000 azioni, di cui 5.286 solo in Italia (record europeo per il quinto anno consecutivo).

Le aziende interessate a prendere parte all’iniziativa, a livello nazionale o locale, possono registrarsi al seguente link: http://www.envi.info/serr-2016/istruzioni-serr-2016/

» 05.09.2016

Recenti

11 Settembre 2025
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree.
Leggi di +
10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
09 Settembre 2025
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
FEAD, l’Associazione europea delle imprese private della gestione dei rifiuti della quale fa parte Assoambiente, è stata contattata da Eurogypsum, l'Associazione europea che rappresenta i produttori di gesso, con l’obiettivo di condividere tra le proprie associate un sondaggio finalizzato alla predisposizione di un’indagine sugli ostacoli legislativi alla circolarità nel settore del gesso.
Leggi di +
09 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 232 – 08 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
09 Settembre 2025
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
ETRMA, l'Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma, sta conducendo uno studio sulla presenza di 6PPD negli pneumatici e sul suo impatto sulla catena del valore a valle, comprese le operazioni di gestione e riciclo dei PFU.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL