AssoAmbiente

News

Report UE su progetti di bioenergy

Lo scorso 6 ottobre a Bruxelles è stato presentato il report finale su "Review of bioenergy projects implemented under IEE II" condotto da Ricardo Energy & Environment for the Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (EASME) per conto della Commissione europea su 47 progetti di bioenergy supportati dal Programma Intelligent Energy Europe giunto alla sua seconda fase (IEE II, http://ec.europa.eu/energy/intelligent).

Tra le proposte avviate tra il 2007-2013 per la partecipazione al Programma Intelligent Energy Europe (IEE), sono stati sovvenzionati 47 progetti di bioenergy per un importo di circa 48.3 milioni di euro:

·    18 progetti per biomassa solida  (€ 17.5m);

·    14 progetti per biogas (€ 16m);

·      6 progetti per biofuels liquidi (€ 5.2m);

·      9 progetti su iniziative strategiche (€ 9.6m).

Il ruolo dell’IEE era quello di finanziare azioni specifiche all'interno del mercato europeo per superare le barriere non tecnologiche sia per l'uso efficiente dell'energia e per un maggior ricorso alle fonti di energia rinnovabile, con l'obiettivo generale di contribuire alla produzione sicura, sostenibile e a prezzi competitivi di energia per l’UE. I progetti di bioenergy miravano ad aumentare la quota di biomassa utilizzata per la produzione di elettricità, calore e raffreddamento e di carburanti per il trasporto.

Il rapporto finale mostra come i progetti di bioenergy relativi a IEE II hanno incrementato, accelerando, il ricorso a tali fonti, oltre i livelli naturalmente perseguibili con i Piani di Azione definiti a livello nazionale e come essi continueranno ad influenzare il settore ora e nel prossimo futuro. In relazione a quanto emerge dal rapporto, risulta inoltre che il Programma IEE II ha inoltre fornito gli strumenti per la valutazione delle opportunità e dei rischi; fornendo agli utenti la fiducia nelle materie prime e la tecnologia a disposizione e dalla capacità e le competenze costruzione, la creazione di reti tra i soggetti interessati, che stabilisce le catene di approvvigionamento e promuovere gli investimenti.

Per quanti interessati, il Summary report ed il Final report sono disponibili al sito:http://ee.ricardo.com/cms/bioenergy-in-the-eu-converting-policies-into-impacts

» 15.11.2016

Recenti

04 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su circostanze esonero dal contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
Con la sentenza 2859/2025 il Consiglio di Stato ha stabilito che l'impianto di trattamento rifiuti, se opera realizzata da un privato per fini imprenditoriali, paga il contributo di costruzione, non potendo beneficiare dell'esonero previsto dal Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia).
Leggi di +
04 Luglio 2025
Proroga AQ ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025 per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di filiera.
Leggi di +
04 Luglio 2025
ETS – novità UE su contabilità emissioni, comunicazioni, verifica dati
Sul tema ETS, oltre alla consultazione in corso a livello europeo, segnaliamo alcuni recenti provvedimenti della Commissione ....
Leggi di +
03 Luglio 2025
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla classificazione armonizzata dei rifiuti e, più specificamente, per quei rifiuti che ricadono nella lista verde la cui spedizione è finalizzata al recupero all’interno del territorio dell’Unione europea.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per il mercato unico
La Commissione europea ha presentato una strategia per il mercato unico volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL