AssoAmbiente

News

Anselmo Calò è il nuovo Presidente della Federazione Imprese di Servizi

Comunicato Stampa del 17 novembre 2016
 

Roma, 17.11.2016 Anselmo Calò è il nuovo Presidente di FISE, la Federazione Imprese di Servizi; l’elezione è giunta al termine dell’Assemblea che lo ha proclamato.

Per il raggiungimento degli obiettivi del programma il neo Presidente FISE, che succede al manager Gianni Luciani, opererà con i Vice Presidenti Giovanni Ossola (Presidente FISE ACAP), Luca Palermo (Presidente FISE ARE) e Roberto Sancinelli(Presidente FISE ASSOAMBIENTE).

FISE rappresenta il settore dei servizi privati alla collettività e alle imprese e oggi, attraverso le associazioni che la compongono, rappresenta direttamente e con accordi convenzionali oltre 1.000 aziende che fatturano 10 miliardi di euro e occupano circa 100.000 addetti.

Anselmo Calò è imprenditore da sempre impegnato nel settore della gestione rifiuti, nel cui ambito ha ricoperto diversi incarichi associativi.

Saranno quattro i principali obiettivi del mio mandato”, ha evidenziato il neo Presidente di FISE al termine dell’Assemblea, “lo sviluppo e l’ampliamento a nuovi comparti della rappresentanza del mondo dei servizi, settore sempre più rilevante e strategico per lo sviluppo economico del nostro Paese; la costituzione di nuove partnership con sistemi collettivi di interesse; la valorizzazione dei settori da noi rappresentati presso istituzioni, decisori politici e stakeholder; l’ulteriore rafforzamento del posizionamento di FISE sulle tematiche ambientali, su cui la Federazione da oltre 70 anni è attiva a livello nazionale e internazionale”.

Chi è chi

Anselmo Calò, nato a Roma nel 1958, dal 2000 è Consigliere Delegato della Calò Roberto SRL, la più antica impresa di demolizioni auto della Capitale.

E' Presidente uscente di FISE UNIRE, l’Unione Imprese del Recupero, Vice Presidente dell'ADA, la principale Associazione degli autodemolitori italiani, è stato Presidente di ASSODEM, l'Associazione dei demolitori di autoveicoli. E' stato ed è tuttora componente di vari Comitati ministeriali. Nel precedente Consiglio Generale di FISE ha ricoperto la carica di Vice Presidente e Tesoriere.

 

» 17.11.2016

Recenti

10 Luglio 2025
Chiarimenti CVC RAEE su campo applicazione decreto 49/2014 e raccomandazioni
Il Comitato di Vigilanza e Controllo (CVC) sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e rifiuti di pile e accumulatori ha fornito una serie di chiarimenti sull'applicazione del D.lgs. n. 49/2014 in materia di RAEE a sfere di cristallo illuminate, termostati e attrezzature da laboratorio. Inoltre il CVC ha pubblicato un’ultima delibera con cui approva la metodologia di calcolo delle quote di mercato dei produttori di AEE.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Consultazione su bozza atto di esecuzione UE su calcolo contenuto plastica riciclata
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di atto di esecuzione per il calcolo, la verifica e la rendicontazione degli obiettivi di contenuto riciclato stabiliti dalla Direttiva (UE) 2019/904 (Direttiva SUP), che introduce il criterio del bilancio di massa (mass balance accounting) per stimare il contenuto di materiale riciclato.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su VIA per discariche
Il Consiglio di Stato con sentenza 23 giugno 2025, n. 5466 ha stabilito che, se alla scadenza del termine di validità della VIA non è stato realizzato l'intero progetto di completamento della discarica, pur essendo stato avviato il conferimento dei rifiuti, la valutazione d'impatto ambientale va reiterata.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Studio della Commissione sulla valutazione direttiva RAEE
La Commissione europea ha pubblicato uno Studio di supporto per la valutazione relativa alla revisione della direttiva 2012/19/UE sulla gestione dei RAEE.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL