AssoAmbiente

News

Processo di definizione del Pacchetto europeo sull’Economia circolare

FEAD, ERPA (European Recovered Paper Association) e CEPI (Confederation of European Paper Industries), che insieme rappresentano la filiera del valore della carta, hanno recentemente discusso e concordato un comunicato congiunto  nel quale si appellano al Legislatore comunitario perché sostenga l’ulteriore riciclaggio della carta e salvaguardi il criterio quantitativo nella definizione di rifiuto urbano.

La posizione di EuRIC sulla proposta di direttiva rifiuti, in corso di approvazione, va principalmente nel senso di:

  1. eliminare la definizione di riciclaggio finale o in alternativa cancellare il riferimento ad un processo di produzione e la qualifica di “meccanica” riferito alla selezione, in quanto limitativi;
  2. mantenere aperte due opzioni per il calcolo dell’obiettivo di riciclaggio: output dalla piattaforma di selezione o input all’impianto di riciclaggio;
  3. promuovere la raccolta differenziata.

Per quanto riguarda l’aggiornamento sui lavori del Parlamento europeo sulla parte normativa del Pacchetto - che come noto riguarda la revisione di quattro direttive in materia di rifiuti- segnaliamo che, dopo il voto della Commissione ITRE del 13 Ottobre scorso, la Commissione ENVI, che ha la competenza principale, sta proseguendo nell’esame del provvedimento in vista del voto finale, che è stato posticipato al 24 gennaio 2017 in considerazione degli oltre 1.700 emendamenti presentati. Il parere della Commissione ITRE è scaricabile dal sito del Parlamento europeo al link http://www.europarl.europa.eu/committees/en/itre/opinions.html.

» 22.11.2016

Recenti

03 Ottobre 2025
Sesto ciclo di formazione RENTRi con focus su FIR DIGITALE: ottobre-dicembre 2025
Il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRi, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere e rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Il MASE ha reso nota la disponibilità dei nuovi prospetti che produttori e importatori di pneumatici devono utilizzare per comunicare l'entità del contributo 2026, assieme ai dati utilizzati per la sua determinazione.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
SDA Bocconi | Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali | Milano 9 ottobre
Il prossimo 9 ottobre 2025 (ore 17.30-20.00) SDA Bocconi, in collaborazione con Omnisyst, ha organizzato un evento a numero chiuso in cui saranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta da Bocconi School of Management sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con un focus sulla gestione circolare dei residui industriali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL