AssoAmbiente

News

Processo di definizione del Pacchetto europeo sull’Economia circolare

FEAD, ERPA (European Recovered Paper Association) e CEPI (Confederation of European Paper Industries), che insieme rappresentano la filiera del valore della carta, hanno recentemente discusso e concordato un comunicato congiunto  nel quale si appellano al Legislatore comunitario perché sostenga l’ulteriore riciclaggio della carta e salvaguardi il criterio quantitativo nella definizione di rifiuto urbano.

La posizione di EuRIC sulla proposta di direttiva rifiuti, in corso di approvazione, va principalmente nel senso di:

  1. eliminare la definizione di riciclaggio finale o in alternativa cancellare il riferimento ad un processo di produzione e la qualifica di “meccanica” riferito alla selezione, in quanto limitativi;
  2. mantenere aperte due opzioni per il calcolo dell’obiettivo di riciclaggio: output dalla piattaforma di selezione o input all’impianto di riciclaggio;
  3. promuovere la raccolta differenziata.

Per quanto riguarda l’aggiornamento sui lavori del Parlamento europeo sulla parte normativa del Pacchetto - che come noto riguarda la revisione di quattro direttive in materia di rifiuti- segnaliamo che, dopo il voto della Commissione ITRE del 13 Ottobre scorso, la Commissione ENVI, che ha la competenza principale, sta proseguendo nell’esame del provvedimento in vista del voto finale, che è stato posticipato al 24 gennaio 2017 in considerazione degli oltre 1.700 emendamenti presentati. Il parere della Commissione ITRE è scaricabile dal sito del Parlamento europeo al link http://www.europarl.europa.eu/committees/en/itre/opinions.html.

» 22.11.2016

Recenti

18 Novembre 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI - nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
E’ stata introdotta una nuova funzionalità nella SEZIONE NORMATIVA del sito dell’Albo che rende maggiormente fruibile la consultazione della relativa normativa con la differenziazione tra “testo vigente” e “testo originario”.
Leggi di +
18 Novembre 2025
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Il MASE ha pubblicato il Decreto dipartimentale 3 ottobre 2025 n. 184 relativo all’aggiornamento del cronoprogramma della Strategia nazionale per l'economia circolare (SEC).
Leggi di +
18 Novembre 2025
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
La Commissione europea ha avviato una consultazione, che terminerà il prossimo 5 dicembre, finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori relativamente alla revisione della normativa europea sulla tassonomia ambientale, che provvede a definire in modo univoco quali attività economiche e quali investimenti possano considerarsi sostenibili.
Leggi di +
17 Novembre 2025
Sentenza TAR Veneto su obbligo di motivazione per il Comune che adotti il metodo “presuntivo” nella determinazione della Tari
Il TAR Veneto, con sentenza n. 1236 del 15 luglio 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da un’azienda volto ad ottenere l’annullamento della delibera del Consiglio comunale del Comune di Venezia con la quale era stato approvato il Piano Economico Finanziario (PEF) per la gestione dei rifiuti ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL