AssoAmbiente

News

PRESENTATO PACCHETTO EUROPEO “CLEAN ENERGY FAR ALL EUROPEANS”

La Commissione UE, lo scorso 30 novembre, ha presentato il Pacchetto legislativo Energia pulita per tutti gli europei” (“Clean Energy far all Europeans”), che completa le iniziative legislative previste dal progetto politico Energy Union, presentato dalla stessa a marzo 2015.

Il Pacchetto legislativo è introdotto da una Comunicazione “Clear Energy for All Europeans” e contiene otto proposte legislative  in 4 ambiti:

MERCATO ELETTRICO

  1. Proposta di Direttiva sulle regole comuni del mercato elettrico europeo
  2. Proposta di revisione del Regolamento sul mercato elettrico
  3. Proposta di Regolamento per la preparazione al rischio nel settore elettrico, che abroga la Direttiva 2005/89/CE
  4. Proposta di revisione del Regolamento per l’istituzione dell’agenzia per la cooperazione dei regolatori dell’energia

FONTI RINNOVABILI

5.    Proposta di revisione della Direttiva 2009/28/CE sulle Fonti Rinnovabili

EFFICIENZA ENERGETICA

6.    Proposta di revisione della Direttiva 2012/27/CE sull’Efficienza Energetica

7.    Proposta di revisione della Direttiva 2010/31/CE sulla Prestazione Energetica nell’Edilizia (accompagnata da una Iniziativa Europea per l’Edilizia)

GOVERNANCE

8.    Proposta di Regolamento sulla Governance dell’Unione dell’Energia

Inoltre, il Pacchetto contiene:

  • il Rapporto sui prezzi e costi dell’energia in Europa
  • il Rapporto finale sull’indagine sui meccanismi nazionali per la remunerazione della capacità
  • la Comunicazione sul Workplan per l’Ecodesign 2016-2019
  • la Comunicazione “Accelerating Clean Energy Innovation”
  • la Comunicazione “Strategia Europea sui Sistemi Intelligenti di Trasporto Cooperativo

Il Pacchetto del 30 novembre tiene conto del contesto politico internazionale e in particolare dell’Accordo globale sul Climaraggiunto a Parigi nel 2015, nel quale l’UE si è impegnata a ridurre le emissioni i gas serra entro il 2030 del 40% rispetto ai livelli del 1990, e degli altri impegni conseguenti alla ratifica dell’Accordo da parte dell’UE avvenuto lo scorso 4 ottobre.

» 02.12.2016

Recenti

26 Maggio 2025
Green Med Expo & Symposium 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Napoli, 28-30 maggio 2025)
Assoambiente anche quest’anno sarà presente con un proprio stand al Green Med Expo & Symposium (GME&S) dal 28 al 30 maggio 2025 a Napoli, presso la Mostra d'Oltremare.
Leggi di +
23 Maggio 2025
Risposta MASE a interpello su quota riciclata e certificazione sacchetti raccolta RU
Il MASE ha risposto con prot. n. 0089121 del 12 maggio 2025 ad istanza di interpello n. 25506 dell’11 febbraio 2025 in merito a chiarimenti relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani
Leggi di +
23 Maggio 2025
Risposta MASE a interpello su chiarimenti ammissibilità rifiuti in discarica
Con risposta all’interpello n. 235616/2024, il MASE ha chiarito
Leggi di +
23 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA - Opportunità, servizi e finanziamenti per le PMI
Regione Lombardia ha reso noto che ART-ER, partner di Simpler – EEN, organizza la ‘call4solvers’ nell’ambito del programma internazionale IOIP System Innovation 2025 di Ecosister
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL