AssoAmbiente

News

AVVISO PUBBLICAZIONE PROPOSTA DOCUMENTO DI PTUA REGIONE LOMBARDIA

Con D.G.R. del 19 dicembre 2016, n. 6027 è stata effettuata la presa d’atto della proposta di Programma di Tutela e Uso delle Acque (PTUA) da parte della Regione Lombardia, il cui processo di revisione è iniziato formalmente nel maggio del 2015.

Tutti i documenti che compongono il PTUA sono consultabili sulla piattaforma SIVAS all’indirizzo: https://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/jsp/procedimenti/schedaProcedimento.jsf?idPiano=75360&idTipoProcedimento=1

presso gli uffici regionali della Direzione Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, Struttura Pianificazione tutela e riqualificazione delle risorse idriche; (settore verde, sesto piano, stanza 29, ubicata in Piazza Città di Lombardia n.1 - 20124 MILANO).

A partire dalla data di pubblicazione dei documenti, decorre il periodo di 60 giorni nel corso del quale è possibile inviare le osservazioni ai documenti di Piano all’indirizzo istituzionale della Direzione Generale Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile: ambiente@pec.regione.lombardia.it

In alternativa alla PEC le osservazioni possono essere inviate alla casella di posta elettronica dedicata: piano_tutela_acque@regione.lombardia.it

Si chiede di indicare sempre nell’oggetto della comunicazione: “Osservazioni al PTUA”.

Per quanti interessati chiediamo gentilmente di inviare anche a FISE Assoambiente (emailfise.milano@fise.org) eventuali contributi al fine di predisporre anche un riscontro associativo in materia, anche in vista della prossima Conferenza conclusiva del processo di VAS, prevista per il prossimo febbraio 2017.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Lombardia:

http://www.reti.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Page&childpagename=DG_Reti%2FDGLayout&cid=1213422387490&p=1213422387490&pagename=DG_RSSWrapper

» 22.12.2016

Recenti

25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
23 Settembre 2025
RENTRi – Aggiornamenti piattaforma
In data 18 settembre 2025 è stato effettuato un rilascio che ha interessato diverse aree della piattaforma RENTRi; in particolare le funzionalità rilasciate, di specifico interesse dei gestori, riguardano: AREA SERVIZI PER L’INTEROPERABILITÀ; AREA RISERVATA OPERATORI; APP RENTRI FIR Digitale.
Leggi di +
23 Settembre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 settembre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 26 settembre 2025 ore 11.00. Il link è riportato nella circolare Assoambiente.
Leggi di +
19 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – avvio progetto FASTER su plastica
Regione Lombardia ha coinvolto il Tavolo Plastiche dell’Osservatorio regionale dell’Osservatorio per il Clima, l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica, a cui partecipa anche Assoambiente, per informare in merito all’avvio dell’iniziativa Faster (FinanzA SosTenibile per le filierE lombaRde).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL