AssoAmbiente

News

REACH - PFOA inclusa nella lista di restrizione

Lo scorso 7 dicembre, il Comitato REACH della Commissione europea ha dato parere favorevole in merito allo schema di Regolamento che propone l’inclusione del PFOA (acido perfluoroottanoico) nella lista di restrizione. L’inclusione si basa sul parere pubblicato da SEAC (Committee for Socio-Economic Analysis) e RAC (Committee for Risk Assessment) nel dicembre 2015, in cui peraltro si citava una deroga per l'immissione sul mercato di articoli prodotti da oggetti riciclati, esenzione, comunque, non prevista nello schema  di Regolamento della Commissione.

L'acido perfluoroottanoico veniva usato come rivestimento impermeabilizzante per tessuti, pellame, carta e nella cera per pavimenti in quanto alle superfici trattate proprietà di oleorepellenza e idrofobicità. Veniva inoltre usato nell'incisione del vetro, come schiuma negli estintori e per l'impermeabilizzazione dell'abbigliamento sportivo (nomex, gore-tex). Il suo sale perfluoroottanoato viene usato industrialmente nella polimerizzazione in emulsione per la produzione di polimeri per fluorurati.

Stando a quanto riportato nello schema di regolamento , il PFOA non dovrà essere fabbricato o immesso sul mercato come sostanza pura dal 2021, mentre per la produzione o immissione sul mercato come componente in miscela o articoli, non dovrà superare i 25 ppb (compresi i suoi Sali) o 1000 ppb qualora trattasi di una o una combinazione di sostanze PFOA-correlati.

» 23.12.2016

Recenti

26 Giugno 2025
Comunicazione CE su aiuti di stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione sul quadro di riferimento per gli aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal (CISAF). Il CISAF intende supportare gli Stati membri nella definizione di misure di sostegno per lo sviluppo e il perseguimento dell'energia pulita, della decarbonizzazione industriale e delle tecnologie pulite.
Leggi di +
24 Giugno 2025
Inaugurato il nuovo impianto ECOSYSTEM SpA | Pomezia, 20 giugno.
ECOSYSTEM SpA inaugura il nuovo impianto che recupera materia dall’indifferenziata.
Leggi di +
23 Giugno 2025
Aggiornamento su registrazione sostanze chimiche e REACH
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento UE 2025/1222 che va a modificare il Regolamento CLP riguardo le prescrizioni per una serie di sostanze chimiche sottoposte agli obblighi UE di classificazione, etichettatura ed imballaggio, oltre che prevedere l’introduzione di nuove sostanze nel campo di applicazione del regolamento
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL