AssoAmbiente

News

REACH - PFOA inclusa nella lista di restrizione

Lo scorso 7 dicembre, il Comitato REACH della Commissione europea ha dato parere favorevole in merito allo schema di Regolamento che propone l’inclusione del PFOA (acido perfluoroottanoico) nella lista di restrizione. L’inclusione si basa sul parere pubblicato da SEAC (Committee for Socio-Economic Analysis) e RAC (Committee for Risk Assessment) nel dicembre 2015, in cui peraltro si citava una deroga per l'immissione sul mercato di articoli prodotti da oggetti riciclati, esenzione, comunque, non prevista nello schema  di Regolamento della Commissione.

L'acido perfluoroottanoico veniva usato come rivestimento impermeabilizzante per tessuti, pellame, carta e nella cera per pavimenti in quanto alle superfici trattate proprietà di oleorepellenza e idrofobicità. Veniva inoltre usato nell'incisione del vetro, come schiuma negli estintori e per l'impermeabilizzazione dell'abbigliamento sportivo (nomex, gore-tex). Il suo sale perfluoroottanoato viene usato industrialmente nella polimerizzazione in emulsione per la produzione di polimeri per fluorurati.

Stando a quanto riportato nello schema di regolamento , il PFOA non dovrà essere fabbricato o immesso sul mercato come sostanza pura dal 2021, mentre per la produzione o immissione sul mercato come componente in miscela o articoli, non dovrà superare i 25 ppb (compresi i suoi Sali) o 1000 ppb qualora trattasi di una o una combinazione di sostanze PFOA-correlati.

» 23.12.2016

Recenti

04 Agosto 2025
REMBook: proroga al 31 agosto 2025 per compilazione questionario e registrazione webinar 23 luglio 2025
Prorogati al 31 agosto 2025 i termini per la compilazione del questionario, lo strumento che consente l’inserimento a titolo gratuito della propria impresa iscritta all’Albo nazionale gestori ambientali esclusivamente nelle categorie 9 o 10 ...
Leggi di +
01 Agosto 2025
Nuovo Circular Economy Act – Avviata consultazione
La Commissione europea ha appena avviato la consultazione pubblica sul nuovo Circular Economy Act (CEA).
Leggi di +
30 Luglio 2025
Valutazione della Direttiva RAEE
Ulteriore approfondimento sul recente Studio della Commissione europea per la valutazione della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche in vista della prossima revisione della Direttiva RAEE che dovrebbe essere prevista nel nuovo Circular Economy Act, atteso per il prossimo anno.
Leggi di +
30 Luglio 2025
RENAP – Obbligo comunicazione dati pneumatici per produttori
Il MASE ha pubblicato sul sito del RENAP (Registro Nazionale dei Produttori) un comunicato relativo alle modalità di comunicazione a cui sono tenuti i sistemi individuali e le forme associate di gestione dei PFU.
Leggi di +
29 Luglio 2025
RENTRi e FIR DIGITALE – pubblicati schemi XSD e guida tecnica
Pubblicati nella sezione servizi per l’interoperabilità in ambiente demo i file XSD contenenti la struttura delle informazioni previste nei FIR digitali e la relativa guida tecnica realizzata con l’obiettivo di spiegare la struttura del modello dati previsto nel RENTRi per rappresentare in modalità digitale il FIR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL