AssoAmbiente

News

INQUINAMENTO ARIA E RIFIUTI: LE RISPOSTE DEL MINISTRO GALLETTI

Sul sito del MATTM (http://www.minambiente.it/comunicati/inquinamento-aria-e-rifiuti-le-risposte-del-ministro-galletti-al-question-time-senato) è disponibile il comunicato stampa relativo alle risposta rilasciate dal Ministro Galletti in Senato durante il Question Time tenutosi lo scorso 19 gennaio 2017.

Il Ministro dell’Ambiente ha fatto il punto della situazione su varie tematiche di competenza del suo Dicastero, tra cui:

1.       PROBLEMATICHE CONNESSE ALL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO

- Qualità dell’aria

- Efficientamento energetico target europei

- Strategia energetica nazionale.

- Cambiamenti climatici

 

2.       II. GESTIONE CICLO DEI RIFIUTI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA BONIFICA DEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE

- Gestione del ciclo dei rifiuti.

- Compostaggio

- Emergenza ambientale nella “terra dei fuochi”

- Procedure di Infrazione ed EU PILOT in campo ambientale

- Bonifiche dei Siti di Interesse Nazionale.

» 20.01.2017

Recenti

19 Dicembre 2024
Pubblicata la nuova UNI/TS 11567 sulla qualificazione degli operatori della filiera del biometano per la rintracciabilità e l’equilibrio di massa
UNI, l’Ente italiano di normazione, ha pubblicato la nuova UNI/TS 11567 che definisce uno schema di qualificazione per tutte le organizzazioni, sia singola che per le qualificazioni di gruppo, che operano all’interno della filiera di produzione del biometano ai fini della rintracciabilità secondo quanto definito dal quadro legislativo europeo e nazionale in materia.
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Legge Annuale sulla concorrenza 2023 - chiarimenti anche per il comparto rifiuti
Pubblicata la Legge sulla Concorrenza 2023 (Legge 193/2024) che introduce una serie di riforme per potenziare la competitività, promuovere l’innovazione e garantire maggiore trasparenza in settori chiave ...
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Convertito in legge DL Ambiente
Pubblicata la legge n. 191/2024 di conversione, con modificazioni, del DL 153/2024 (DL Ambiente) che interviene con modifiche ed integrazioni rispetto alle disposizioni in materia di VIA, ALBO Gestori ambientali, EoW e Dl Salvamare ...
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Conversione DL Ambiente e gestione sfalci e potature
In relazione alla approvazione definitiva del ddl di conversione in legge, del DL Ambiente, il Ministero ha trasmesso una nota all’Associazione per sollecitare le imprese del settore a garantire la massima valorizzazione dei rifiuti da attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato.
Leggi di +
18 Dicembre 2024
FER X transitorio Italia: approvato lo schema di decreto dalla Commissione UE
La Commissione europea ha dato il via libera oggi allo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili mature, il FER X transitorio ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL