AssoAmbiente

News

INQUINAMENTO ARIA E RIFIUTI: LE RISPOSTE DEL MINISTRO GALLETTI

Sul sito del MATTM (http://www.minambiente.it/comunicati/inquinamento-aria-e-rifiuti-le-risposte-del-ministro-galletti-al-question-time-senato) è disponibile il comunicato stampa relativo alle risposta rilasciate dal Ministro Galletti in Senato durante il Question Time tenutosi lo scorso 19 gennaio 2017.

Il Ministro dell’Ambiente ha fatto il punto della situazione su varie tematiche di competenza del suo Dicastero, tra cui:

1.       PROBLEMATICHE CONNESSE ALL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO

- Qualità dell’aria

- Efficientamento energetico target europei

- Strategia energetica nazionale.

- Cambiamenti climatici

 

2.       II. GESTIONE CICLO DEI RIFIUTI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA BONIFICA DEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE

- Gestione del ciclo dei rifiuti.

- Compostaggio

- Emergenza ambientale nella “terra dei fuochi”

- Procedure di Infrazione ed EU PILOT in campo ambientale

- Bonifiche dei Siti di Interesse Nazionale.

» 20.01.2017

Recenti

22 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 228 – 22 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL
È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell’Unione europea
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha inviato al Consiglio e Parlamento UE una proposta di Decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea ...
Leggi di +
22 Luglio 2025
Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025
Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori ...
Leggi di +
21 Luglio 2025
ASSONIME - Rassegna di giurisprudenza Codice dei Contratti Pubblici e valutazione di equivalenza tutele dei CCNL.
Nell’ambito della collaborazione in essere tra Assoambiente ed ASSONIME, segnaliamo il terzo numero dell’“Osservatorio sul nuovo Codice dei contratti pubblici”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL