AssoAmbiente

News

Ecologia Viterbo sostiene la Campagna “Tutto si Trasforma”

La Campagna FISE Assoambiente "Tutto si Trasforma - I rifiuti sotto una nuova luce" (Terza edizione), con il suo Concorso a premi abbinato "Lo slogan fa la differenza” prosegue la sua missione di sensibilizzare le giovani generazioni ad una corretta educazione ambientale.

Grazie al contributo di Ecologia Viterbo,  società dalla pluriennale esperienza nel campo della gestione dei rifiuti, nei mesi di aprile e maggio 2017 i ragazzi delle scuole del territorio aderenti alla Campagna potranno partecipare a giornate formative sul tema dell’ecologia.

Verranno illustrati i luoghi e le corrette modalità con cui vengono smaltiti i rifiuti. Ecologia Viterbo si distingue, infatti per gli elevati standard di prevenzione e protezione dell’ambiente delle sue soluzioni impiantistiche.

InoltreEcologia Viterbo sviluppa ed esegue il monitoraggio delle matrici ambientali coinvolte dalla presenza degli impiantiattraverso metodologie innovative individuate in accordo con gli enti di controlloallo scopo di determinare le eventuali interazioni con l’ambiente circostante e prevenire qualsiasi forma di inquinamentoLa visita terminerà con una merenda e la distribuzione di piccoli gadget dell’azienda.

Lo scopo dell’iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie è quello di avvicinare le giovani generazioni ai temi della sostenibilità ambientale, del rispetto del Pianeta Terra e delle risorse naturali che ci vengono messe a disposizione

Il corretto trattamento e smaltimento dei rifiuti è uno dei passi indispensabili per raggiungere questi più ampi obiettivi.

Per ricevere maggiori informazioni o prenotare una visita guidata visita il sito: www.ecologiaviterbo.com.

» 20.02.2017

Recenti

23 Ottobre 2025
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Provincia di Campobasso con cui venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti inerti destinati a produrre un End of Waste.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” – 24.10.2025
Nel far seguito al Circular Talk dello scorso 5 settembre 2025, Assoambiente ha organizzato con la collaborazione del Prof. Maglia un nuovo Circular Talks (webinar) che intende approfondire le disposizioni introdotte dalla legge di conversione del DL 116/2025.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL