AssoAmbiente

News

Ecologia Viterbo sostiene la Campagna “Tutto si Trasforma”

La Campagna FISE Assoambiente "Tutto si Trasforma - I rifiuti sotto una nuova luce" (Terza edizione), con il suo Concorso a premi abbinato "Lo slogan fa la differenza” prosegue la sua missione di sensibilizzare le giovani generazioni ad una corretta educazione ambientale.

Grazie al contributo di Ecologia Viterbo,  società dalla pluriennale esperienza nel campo della gestione dei rifiuti, nei mesi di aprile e maggio 2017 i ragazzi delle scuole del territorio aderenti alla Campagna potranno partecipare a giornate formative sul tema dell’ecologia.

Verranno illustrati i luoghi e le corrette modalità con cui vengono smaltiti i rifiuti. Ecologia Viterbo si distingue, infatti per gli elevati standard di prevenzione e protezione dell’ambiente delle sue soluzioni impiantistiche.

InoltreEcologia Viterbo sviluppa ed esegue il monitoraggio delle matrici ambientali coinvolte dalla presenza degli impiantiattraverso metodologie innovative individuate in accordo con gli enti di controlloallo scopo di determinare le eventuali interazioni con l’ambiente circostante e prevenire qualsiasi forma di inquinamentoLa visita terminerà con una merenda e la distribuzione di piccoli gadget dell’azienda.

Lo scopo dell’iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie è quello di avvicinare le giovani generazioni ai temi della sostenibilità ambientale, del rispetto del Pianeta Terra e delle risorse naturali che ci vengono messe a disposizione

Il corretto trattamento e smaltimento dei rifiuti è uno dei passi indispensabili per raggiungere questi più ampi obiettivi.

Per ricevere maggiori informazioni o prenotare una visita guidata visita il sito: www.ecologiaviterbo.com.

» 20.02.2017

Recenti

20 Marzo 2025
Nuovo AdP RAEE - webinar per aziende della raccolta e Comuni il 25 marzo 2025, ore 11.00
Lo scorso 17 marzo è stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma RAEE che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ...
Leggi di +
19 Marzo 2025
“Finanza Sostenibile per le PMI” - incontro Regione Lombardia con gli stakeholder, 25 marzo 2025
Il 25 marzo 2025, dalle 9:30 alle 12:00, la Direzione Generale Ambiente Clima di Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A daranno vita a un momento di confronto e riflessione, come conclusione dell’iniziativa “Finanza Sostenibile per le PMI”
Leggi di +
19 Marzo 2025
Siglato l’accordo di programma RAEE per i CdR per il triennio 2025-2027
E’ stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani ...
Leggi di +
18 Marzo 2025
Segnalazione corsi formativi TuttoAmbiente
Dal 14 maggio al 19 giugno 2025 si terrà, in modalità live streaming, la 47ª edizione del Master Executive in Gestione Rifiuti – Waste Manager. Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà, inoltre, a Piacenza la 13ª edizione della Summer School Gestione Rifiuti.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Schema decreto EoW per rifiuti a base di gesso – consultazione MASE sino al 10 aprile 2025.
Lo scorso 11 marzo il MASE ha avviato una consultazione pubblica – che terminerà il prossimo 10 aprile 2025 - sullo schema di regolamento recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti a base di gesso.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL