AssoAmbiente

News

Bando su Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente - Legambiente

Il Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente è il riconoscimento promosso da Legambiente all'innovazione d'impresa in campo ambientale ed è rivolto principalmente alle imprese (private, pubbliche, individuali, cooperative, consortili, organizzazioni non profit) che producono beni o erogano servizi che abbiano dimostrato di contribuire a significativi miglioramenti orientati alla sostenibilità ambientale.

La partecipazione è gratuita. Nell’edizione di quest'anno, il bando (che riportiamo in allegato) intende porre al centro dell’attenzione “l’importanza delle specificità territoriali, la loro valorizzazione ed il loro recupero quando necessario, nell’ottica di una riappropriazione delle ricchezze connaturate al nostro territorio bandendo in qualsiasi forma il suo sfruttamento”.

Scopo del Premio è creare un contesto favorevole alla ricerca e contribuire alla diffusione di buone pratiche orientate alla sostenibilità ambientale, valorizzando quelle realtà che sappiano raccogliere le sfide dell'ambiente come valore e opportunità irrinunciabile di sviluppo anche economico e sociale.

Per partecipare al Bando 2017 è necessario inviare entro e non oltre il 30 aprile 2017 la domanda di partecipazione e scheda tecnica compilata in ogni sua parte (entrambe reperibili nel sito www.legambienteinnovazione.org) alla Segreteria Organizzativa i cui riferimenti sono i seguenti: Legambiente ONLUS – Ufficio di Milano, Tel. 02 97699301, e-mail premio innovazione@legambiente.it (referenti: Laura Brambilla, Daniele Faverzani, Ida La Camera)

Per ulteriori informazioni rinviamo al documento allegato.

» 24.02.2017

Recenti

13 Giugno 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 giugno 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui dossier in esame a livello europeo si terrà il prossimo 27 giugno dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sul MTR-3 - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 249/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in merito alla definizione del metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3). Attesi contributi.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA su nuovi criteri di articolazione tariffaria agli utenti - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 248/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sul unbundling rifiuti - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 246/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in materia di separazione contabile e amministrativa nella gestione dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione su ecoprogettazione pneumatici
L'Oeko-Institut, su indicazione della Commissione europea, è stato incaricato di condurre uno studio preparatorio sugli pneumatici nell’ambito dei lavori di definizione delle regole di ecodesign come previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 recante requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL