AssoAmbiente

News

DICHIARAZIONE MUD 2017

Non essendo intervenute modifiche di legge, la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) 2017 per i rifiuti prodotti e gestiti nel corso del 2016 dovrà essere effettuata, da parte dei soggetti obbligati, con modulistica ed istruzioni già utilizzate per le dichiarazioni presentate lo scorso anno.

La scadenza per la presentazione del MUD, pur restando quella fissata dalla Legge n. 70/94, cioè il 30 aprile, quest’anno, cadendo tra due festività, è prorogata al primo giorno successivo non festivo, ovvero al 2 maggio 2017.

Sul portale di Ecocerved (http://mud.ecocerved.it/) è possibile scaricare tutte le istruzioni relative ai soggetti obbligati e le schede di dichiarazione pertinenti, oltre che le FAQ più frequenti.

» 07.03.2017

Recenti

26 Giugno 2025
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Con la Sentenza n. 850 del 22 maggio 2025, il TAR Piemonte ha affermato che il Sindaco non può stabilire prescrizioni e limitazioni allo spandimento nei campi dei gessi di defecazione attraverso ordinanze contingibili e urgenti, né ha competenze normative in materia che sono riservate esclusivamente al Legislatore statale.
Leggi di +
26 Giugno 2025
Comunicazione CE su aiuti di stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione sul quadro di riferimento per gli aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal (CISAF). Il CISAF intende supportare gli Stati membri nella definizione di misure di sostegno per lo sviluppo e il perseguimento dell'energia pulita, della decarbonizzazione industriale e delle tecnologie pulite.
Leggi di +
24 Giugno 2025
Inaugurato il nuovo impianto ECOSYSTEM SpA | Pomezia, 20 giugno.
ECOSYSTEM SpA inaugura il nuovo impianto che recupera materia dall’indifferenziata.
Leggi di +
23 Giugno 2025
Aggiornamento su registrazione sostanze chimiche e REACH
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento UE 2025/1222 che va a modificare il Regolamento CLP riguardo le prescrizioni per una serie di sostanze chimiche sottoposte agli obblighi UE di classificazione, etichettatura ed imballaggio, oltre che prevedere l’introduzione di nuove sostanze nel campo di applicazione del regolamento
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL