AssoAmbiente

News

DECRETO 15 Febbraio sui rifiuti di prodotti da fumo e di rifiuti di piccolissime dimensioni

Il decreto 15 febbraio 2017 del MATTM recante “Disposizioni in materia di rifiuti di prodotti da fumo e di rifiuti di piccolissime dimensioni” (G.U. n. 54 del 6 marzo 2017), in vigore dal 21 marzo p.v., definisce le modalità attuative dell'art. 263 comma 2-bis, del D.Lgs. n. 152/06 che reca la disciplina sulla destinazione e l'impiego dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate in caso di abbandono dei rifiuti di prodotti da fumo e dei rifiuti di piccolissime dimensioni (scontrini, fazzoletti di carta, gomme da masticare).

In particolare esso stabilisce che “Il 50 per cento delle somme derivanti dai proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate ai sensi dell'art. 255 comma 1-bis, e' versato all'entrata del bilancio dello Stato  ...” e deve essere impiegato, in via prioritaria, per l'attuazione di campagne di informazione su scala nazionale. “Il restante cinquanta percento dei proventi e' destinato ai comuni nel cui territorio sono state accertate le violazioni” e deve essere impiegato in via prioritaria, per le attività di installazione nelle strade, nelle piazze, nelle aree verdi, nei parchi, di appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo e, in via residuale e secondo le specifiche esigenze, per la pulizia di caditoie e di tombini facenti parte del sistema fognario.

Su ogni raccoglitore, compatibilmente con le sue caratteristiche, devono essere riportate informazioni sui danni all'ambiente causati dall'abbandono dei rifiuti di prodotti da fumo e le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate a chiunque viola il divieto di abbandono di tali rifiuti.

» 08.03.2017

Recenti

03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Il MASE ha reso nota la disponibilità dei nuovi prospetti che produttori e importatori di pneumatici devono utilizzare per comunicare l'entità del contributo 2026, assieme ai dati utilizzati per la sua determinazione.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
SDA Bocconi | Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali | Milano 9 ottobre
Il prossimo 9 ottobre 2025 (ore 17.30-20.00) SDA Bocconi, in collaborazione con Omnisyst, ha organizzato un evento a numero chiuso in cui saranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta da Bocconi School of Management sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con un focus sulla gestione circolare dei residui industriali.
Leggi di +
01 Ottobre 2025
Rapporto EEA sull’ambiente in Europa
L’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha pubblicato il "Rapporto sull'ambiente in Europa 2025" che fornisce un quadro sulla situazione dell’ambiente, del clima e della sostenibilità basandosi sui dati raccolti in 38 Paesi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL