AssoAmbiente

News

GESTIONE SOSTENIBILE DELL’AMBIENTE - Workshop (Roma, 4-5 Aprile 2017)

"GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AMBIENTE - AREE INDUSTRIALI E INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO" Workshop, organizzato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e dalla rete RECONnet (Rete Nazionale sulla gestione e la Bonifica dei Siti Contaminati), si pone come occasione di approfondimento tecnico e di confronto tra i principali stakeholder nazionali su questi temi. In merito alle aree industriali verranno discusse le soluzioni per incrementare la sostenibilità del sistema produttivo e gli interventi di riqualificazione, spesso previsti in aree caratterizzate da contaminazione dei suoli e della falda che ne riducono l’attrattività per investimenti produttivi o immobiliari.

In merito alle infrastrutture saranno, invece, affrontati e discussi i vincoli ambientali che condizionano in misura crescente la costruzione e gestione di tali opere. 

La presenza di alcuni esperti internazionali consentirà un utile confronto con gli approcci sviluppati in altri paesi per la soluzione dei temi oggetto del workshop, e sarà anche l’occasione per illustrare i principali risultati ottenuti dai gruppi di lavoro della rete RECONnet nel corso dell’ultimo triennio.

Sono disponibili 160 posti, le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti. Per le iscrizioni ricevute e regolarizzate entro il 28 Febbraio 2017, è previsto uno sconto del 20%. Per iscriverti clicca sul tasto qui sotto.

Consulta il Programma

Accederai alla pagina dedicata all'iscrizione all'evento.

Per informazioni www.gestionesostenibileambiente.com

» 16.03.2017

Recenti

28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL