AssoAmbiente

News

Circular Economy - Nuovi approcci, nuove opportunità (Roma, 21 Aprile)

Promosso da AIDIC a Roma il Convegno "Circular Economy - Nuovi approcci, nuove opportunità"




L’economia circolare si basa sull’applicazione, ad ogni livello, dei concetti di riuso, riciclo, recupero di materia e di energia al fine di ridurre il più possibile lo sfruttamento delle materie prime.

Questo approccio, oltre ad essere un valore aggiunto per l’ambiente può rappresentare nuove opportunità di crescita con la creazione di nuovi posti di lavoro e possibilità di risparmio per le imprese.

Settori industriali considerati tradizionalmente maturi, come la chimica, possono essere rivisti in una nuova ottica per la quale i sottoprodotti di un ciclo produttivo possono rappresentare una risorsa, in termini di materie prime o chemicals per altri cicli.

Per fare questo servono coscienza, prevenzione, oculatezza ma soprattutto occorre passare ad un approccio diverso in cui tutti i materiali in uscita dal proprio ciclo devono essere considerati come un prodotto da re-inserire in un nuovo ciclo con le proprie esigenze, anche in termini composizionali, e limitazioni.

Oltre agli aspetti tecnici devono inoltre essere superate molte barriere culturali, di conoscenza e in alcuni casi legislative che limitano il diffondersi di questo approccio in maniera sistematica.

Lo scopo della giornata è quello di mettere a fattor comune alcune esperienze maturate in ambito di attività industriali e progetti di ricerca europei mettendo in evidenza le nuove opportunità che si possono generare.

Disponibile il Programma.

Per informazioni o contatti: aidic@qmsroma.com

» 13.04.2017

Recenti

21 Gennaio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 202 - 20 JANUARY 2025
Newsletter FEAD gennaio 2025
Leggi di +
17 Gennaio 2025
Comitato Vigilanza e Controllo RAEE e Batterie – Pareri campo di applicazione
Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei RAEE e dei rifiuti di pile e accumulatori, istituito ai sensi della normativa di settore presso il MISE ...
Leggi di +
17 Gennaio 2025
Valutazione delle direttive UE sugli appalti pubblici – Richiesti contributi
La Commissione Europea ha aperto una consultazione al fine di valutare le tre direttive che normano il settore degli appalti e delle concessioni
Leggi di +
15 Gennaio 2025
Legge bilancio 2025 – aumento IVA per discariche e inceneritori e integrazione Nuova Sabatini
Tra le disposizioni riportate nella Legge 30 dicembre 2024, n. 307 (Bilancio 2025) anche l’aumento al 22% l'aliquota dell'imposta - attualmente del 10% - per lo smaltimento dei rifiuti in discarica o per l'incenerimento senza recupero efficiente di energia ...
Leggi di +
15 Gennaio 2025
OMNIWEBINAR | RENTRI | I segreti per non farti trovare impreparato (22 Gennaio)
Partecipa al prossimo webinar Omnisyst realizzato in collaborazione con ASSOAMBIENTE.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL