AssoAmbiente

News

Circular Economy - Nuovi approcci, nuove opportunità (Roma, 21 Aprile)

Promosso da AIDIC a Roma il Convegno "Circular Economy - Nuovi approcci, nuove opportunità"




L’economia circolare si basa sull’applicazione, ad ogni livello, dei concetti di riuso, riciclo, recupero di materia e di energia al fine di ridurre il più possibile lo sfruttamento delle materie prime.

Questo approccio, oltre ad essere un valore aggiunto per l’ambiente può rappresentare nuove opportunità di crescita con la creazione di nuovi posti di lavoro e possibilità di risparmio per le imprese.

Settori industriali considerati tradizionalmente maturi, come la chimica, possono essere rivisti in una nuova ottica per la quale i sottoprodotti di un ciclo produttivo possono rappresentare una risorsa, in termini di materie prime o chemicals per altri cicli.

Per fare questo servono coscienza, prevenzione, oculatezza ma soprattutto occorre passare ad un approccio diverso in cui tutti i materiali in uscita dal proprio ciclo devono essere considerati come un prodotto da re-inserire in un nuovo ciclo con le proprie esigenze, anche in termini composizionali, e limitazioni.

Oltre agli aspetti tecnici devono inoltre essere superate molte barriere culturali, di conoscenza e in alcuni casi legislative che limitano il diffondersi di questo approccio in maniera sistematica.

Lo scopo della giornata è quello di mettere a fattor comune alcune esperienze maturate in ambito di attività industriali e progetti di ricerca europei mettendo in evidenza le nuove opportunità che si possono generare.

Disponibile il Programma.

Per informazioni o contatti: aidic@qmsroma.com

» 13.04.2017

Recenti

20 Novembre 2024
Materie prime critiche – iniziano i lavori presso la nuova Commissione Tecnica UNI
Il prossimo 28 novembre è stata organizzata la riunione insediativa della nuova UNI/CT 060 finalizzata a sviluppare standard nel campo delle materie prime .....
Leggi di +
19 Novembre 2024
Risposta Interpello su campo applicazione AUA e PAUR
L'impresa che vuole realizzare un'opera sottoposta a valutazione di impatto ambientale regionale deve rivolgersi all'Autorità competente al rilascio del "PAUR"
Leggi di +
18 Novembre 2024
Sentenza CdS n 8086/2024 - SUAP è il riferimento per autorizzazione impianti
Lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune “rappresenta il soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi” ....
Leggi di +
18 Novembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 195 – 18 NOVEMBER
Newsletter FEAD novembre 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL