AssoAmbiente

News

Circular Economy - Nuovi approcci, nuove opportunità (Roma, 21 Aprile)

Promosso da AIDIC a Roma il Convegno "Circular Economy - Nuovi approcci, nuove opportunità"




L’economia circolare si basa sull’applicazione, ad ogni livello, dei concetti di riuso, riciclo, recupero di materia e di energia al fine di ridurre il più possibile lo sfruttamento delle materie prime.

Questo approccio, oltre ad essere un valore aggiunto per l’ambiente può rappresentare nuove opportunità di crescita con la creazione di nuovi posti di lavoro e possibilità di risparmio per le imprese.

Settori industriali considerati tradizionalmente maturi, come la chimica, possono essere rivisti in una nuova ottica per la quale i sottoprodotti di un ciclo produttivo possono rappresentare una risorsa, in termini di materie prime o chemicals per altri cicli.

Per fare questo servono coscienza, prevenzione, oculatezza ma soprattutto occorre passare ad un approccio diverso in cui tutti i materiali in uscita dal proprio ciclo devono essere considerati come un prodotto da re-inserire in un nuovo ciclo con le proprie esigenze, anche in termini composizionali, e limitazioni.

Oltre agli aspetti tecnici devono inoltre essere superate molte barriere culturali, di conoscenza e in alcuni casi legislative che limitano il diffondersi di questo approccio in maniera sistematica.

Lo scopo della giornata è quello di mettere a fattor comune alcune esperienze maturate in ambito di attività industriali e progetti di ricerca europei mettendo in evidenza le nuove opportunità che si possono generare.

Disponibile il Programma.

Per informazioni o contatti: aidic@qmsroma.com

» 13.04.2017

Recenti

06 Agosto 2025
Chiusura uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 7 al 26 Agosto
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 396/2025 – definizione dell’articolazione tariffaria servizio gestione RU (TICSER)
Con la Delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani (TICSER), recente i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani che si applicherà dal 2028.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Decreto FER X transitorio – aggiornate e integrate le Regole operative
Con la pubblicazione in G.U. n. 180 del 5 agosto 2025 del decreto direttoriale del MASE n. 19 del 18 giugno 2025 sono state adottate le regole operative di cui all’art. 12 del DM 30 dicembre 2024 (FER X transitorio) per l’accesso ai meccanismi di supporto alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL