AssoAmbiente

News

L’educazione ambientale nelle scuole: dai ragazzi il nuovo slogan per fare la differenza!

Il 4 maggio si riunisce a Firenze, presso al sede di Librì progetti educativi, la Giuria che decreterà i 6 vincitori della III edizione del concorso Tutto si Trasforma, la campagna educativa promossa da FISE Assoambiente dedicata ai ragazzi delle classi IV e V della scuola primaria e I, II e III della scuola secondaria di primo grado di tutto il territorio nazionale, per sensibilizzarli ai temi legati alla raccolta differenziata e alla tutela dell’ambiente.

 

La Giuria, composta di esperti selezionata dall’editore Giunti, Librì progetti educativi e FISE Assoambiente, premierà i lavori in base alla coerenza col progetto, alla qualità e all’originalità dell’idea. 

In questa terza edizione ai ragazzi è stato chiesto di pensare ad uno slogan dedicato al riciclo dei rifiuti, una frase sintetica e suggestiva in grado di rimanere impressa nella mente delle persone sin dal primo momento. 

L’entusiasmo e la partecipazione intorno a questo progetto sono cresciuti di anno in anno; in questa III edizione più di 2.500 alunni hanno partecipato al Concorso e il lavoro dei giudici sarà dunque particolarmente impegnativo.

Le classi vincitrici verranno premiate entro settembre 2017.

 

Tutto si trasforma ha il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. FISE Assoambiente è particolarmente grata alle Associate che hanno sostenuto in prima fila l’iniziativa, GESENU – SIA – TSA, La Filippa e Ecologia Viterbo.

Grazie al contributo di tutti è stato possibile anche quest’anno dare un fattivo contributo nell'infondere nei più giovani una maggiore consapevolezza sull’importanza che ogni singolo comportamento riveste nella salvaguardia dell’ambiente.

» 03.05.2017

Recenti

03 Giugno 2025
Scuola di aggiornamento TuttoAmbiente per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali, 7-10 luglio 2025 live streaming
Dal 7 al 10 luglio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Professional Learning Live “Scuola di aggiornamento per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali”. Il live streaming dal taglio pratico-operativo, prevede 12 ore di lezione + 2 di aggiornamento e il riconoscimento di crediti per Ingegneri.
Leggi di +
30 Maggio 2025
RENTRi – FAQ su registro digitale
Pubblicata sul sito RENTRI una nuova faq recante indicazioni per gli operatori sulle modalità di chiusura del registro di carico e scarico digitale.
Leggi di +
30 Maggio 2025
Webinair EuRIC MTR sul settore PFU – 19 giugno 2025
La sezione MTR di EuRIC, che rappresenta le imprese che si occupano del trattamento meccanico dei PFU e della quale fa parte anche UNIRIGOM, ha organizzato, per il prossimo 19 giugno 2025 alle ore 10, un evento on line intitolato “Driving circularity: Unlocking the potential of tyre recycling”.
Leggi di +
29 Maggio 2025
IVA ridotta su attività gestione rifiuti - la riposta del Governo in VI Camera
Lo scorso 28 maggio 2025 la Sottosegretaria per l'economia e le finanze Lucia Albano ha risposto in Commissione Finanze della Camera all’interrogazione n. 5-03851 di Silvana Andreina Comaroli (Lega) sui chiarimenti in merito alle attività di gestione dei rifiuti assoggettabili ad aliquota IVA ridotta.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL