AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente attiva anche nella campagna “Let’s Clean Up Europe!”

Comunicato Stampa dell'11 maggio 2017

FISE Assoambiente attiva anche nella campagna “Let’s Clean Up Europe!”


Roma, 11 maggio 2017 – FISE Assoambiente (l’Associazione nazionale ImpreseServizi Ambientali) promuove, in collaborazione con il Comune di Castel Gandolfo,un’attività di pulizia straordinaria in programma il prossimo 12 maggio nell’ambito della campagna europeaLet’s Clean Up Europe, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno del littering, ovvero l’abbandono dei rifiuti sul territorio.

La campagna riguarderà nello specifico la pulizia delle coste del Lago di Albano, uno dei siti Natura 2000, e mirerà anche a rafforzare l’impegno nella raccolta differenziata dei rifiuti del comune di Castel Gandolfo,  residenza papale e uno tra i Borghi più belli d’Italia, che ha raggiunto il ragguardevole tasso del 76,5% di raccolta differenziata.

L’operazione si avvarrà del supporto tecnico della società Tekneko che gestisce i servizi di igiene ambientale del Comune.

Assoambiente è da tempo impegnata nelle attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in campo ambientale  (da ultimo anche con l’iniziativa “Tutto si trasforma. I rifiuti sotto una nuova luce”, diretta alle scuole elementari e medie) e per quest’occasione ha preparato un pieghevole destinato a informare i cittadini, ma anche quanti frequentano e o visitanoquesta unica area parco, sulle buone regole per il conferimento dei rifiuti, ricordando sempre cheil miglior rifiuto è quello che non viene prodotto o, quando inevitabile, conferito in modo differenziato!

 

Chi è Assoambiente

Assoambiente, in FISE - Federazione Imprese di Servizi, rappresenta a livello nazionale ed europeo le imprese che operano nei servizi di igiene ambientale, nella gestione e valorizzazione dei rifiuti, urbani e industriali, e nelle bonifiche; l’Associazione opera come interlocutore privilegiato delle Istituzioni politiche e tecniche, garantendo agli associati una puntuale informazione ed aggiornamento sulle tematiche inerenti il settore ambientale.

» 11.05.2017

Recenti

15 Settembre 2025
Cassazione penale su reati ambientali e vantaggio dell’ente
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 27669/2025 è espressa in materia di responsabilità amministrativa degli enti per reati ambientali.
Leggi di +
12 Settembre 2025
WEBINAR presentazione bando Anci-Conai per la Comunicazione locale
Lunedì 15 settembre, alle 11:00, ANCI - tramite la struttura Tecnica Anci-CONAI - e CONAI, realizzeranno un webinar per la presentazione del Bando di Comunicazione Locale previsto nell'Accordo Quadro vigente e approvato nel corso dell’ultimo Comitato di Coordinamento Anci Conai.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia – richiesta contributi
La Regione Lombardia ha coinvolto nuovamente Assoambiente a segnalare criticità e richieste di integrazione nell’ambito del percorso di revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di Garanzie Finanziarie che gli impianti di trattamento rifiuti devono prestare. La nuoba bozza di delibera tiene in parte conto delle proposte avanzate ma non tutti le criticità segnalate sono state accolte.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree.
Leggi di +
10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL