AssoAmbiente

News

ANTITRUST: PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE

Il Presidente Giovanni Pitruzzella ha presentato lo scorso 16 maggio, nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la relazione annuale sull’attività svolta dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Tra gli invitati anche il Presidente ed il Direttore di FISE Assoambiente.

Il Presidente Pitruzzella nel suo intervento ha toccato numerosi temi e settori dell’attività economica, dal settore farmaceutico al settore energia, sottolineando i positivi risultati ottenuti in collaborazione con ANAC nella lotta ai cartelli negli appalti pubblici, come dimostra la sanzione per il cartello tra imprese nella gara Consip per la pulizia delle scuole. Altre istruttorie sono in corso, a cominciare da quella, sempre per una gara Consip, nei confronti del Consorzio Nazionale Servizi e di altre sei imprese per l’affidamento dei servizi di facility management destinati agli immobili della P.A., delle Università e degli Istituti di ricerca.

Un significativo passaggio del discorso è stato dedicato all’economia digitale, settore chiave nel quale l’Antitrust è intervenuta a più riprese per promuovere lo sviluppo della rete a banda ultra-larga, vigilare sulle dinamiche dell’economia dei Big Data, superare gli ostacoli regolatori nei confronti della sharing economy e tutelare il consumatore nelle transazioni online, favorendo lo sviluppo dell’e-commerce.  Al riguardo, tra i casi di maggior impatto, sono state menzionate le sanzioni irrogate a Whatsapp, per aver indotto i consumatori a cedere i loro dati a Facebook, e a TicketOne e ad alcuni operatori del mercato secondario per la vendita online di biglietti per eventi. 

Infine, la relazione ha toccato un tema di rilievo per l’attività parlamentare come il ddl Concorrenza. Pitruzzella ha sottolineato come non sono poche le criticità mostrate dalla prima esperienza applicativa del provvedimento. Ma "lo stesso resta, tuttavia, un provvedimento con alcuni contenuti importanti, che potrebbero favorire l’evoluzione concorrenziale di cruciali mercati e, per questo, l’Autorità ne auspica l’approvazione in tempi brevi".

La Relazione, così come il comunicato stampa ed ulteriore documentazione, sono disponibili al sito dell’AGCM: http://www.agcm.it/stampa/comunicati/8758-antitrust,-pitruzzella-illustra-la-relazione-annuale-al-parlamento.html

» 19.05.2017

Recenti

19 Marzo 2025
Siglato l’accordo di programma RAEE per i CdR per il triennio 2025-2027
E’ stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani ...
Leggi di +
18 Marzo 2025
Segnalazione corsi formativi TuttoAmbiente
Dal 14 maggio al 19 giugno 2025 si terrà, in modalità live streaming, la 47ª edizione del Master Executive in Gestione Rifiuti – Waste Manager. Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà, inoltre, a Piacenza la 13ª edizione della Summer School Gestione Rifiuti.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Schema decreto EoW per rifiuti a base di gesso – consultazione MASE sino al 10 aprile 2025.
Lo scorso 11 marzo il MASE ha avviato una consultazione pubblica – che terminerà il prossimo 10 aprile 2025 - sullo schema di regolamento recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti a base di gesso.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Sentenza TAR Brescia - Affidamento servizio rifiuti, lotto unico va adeguamento motivato
Il Tar Brescia, nella sentenza 18 febbraio 2025, n. 140, ha statuito che se una Amministrazione pubblica vuole affidare l'appalto del servizio di gestione integrata dei rifiuti in un unico lotto senza suddividere il servizio in più parti aggiudicabili a imprese diverse, deve motivare la scelta.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024
ANCI e CONAI hanno pubblicato, nell’ambito dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024, lo Studio intitolato "XIV Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024" che restituisce il monitoraggio dei sistemi di gestione delle raccolte differenziate nell’ambito del sistema CONAI rispetto ai dati del 2023.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL