AssoAmbiente

News

Assoambiente al convegno sulle prospettive della gestione dei rifiuti urbani in Campania

Il Direttore FISE Assoambiente Elisabetta Perrotta è intervenuta lo scorso 27 maggio al convegno “Le prospettive della gestione dei rifiuti urbani in Campania”, tenutosi a Pozzuoli.

“Con oltre 80mila abitanti, un territorio a forte vocazione turistica, geo-morfologicamente complesso, i numeri parlano di virtuosismi ed eccellenze”, hanno evidenziato gli organizzatori dell’evento, “Il caso Pozzuoli è diventato un caso-pilota nel perimetro stabilito  dalla Legge 14 del 2017 e che detta i criteri per  una nuova governance nella gestione dei rifiuti urbani”.

Esempi e prossimi obiettivi in termini di gestione rifiuti sono stati al centro del workshop al quale hanno preso parte amministratori, operatori di settore, cittadini, associazioni.

La nuova sfida è la qualità. Gli obiettivi della nuova legge sono quelli di migliorare la raccolta e avviare  a  recupero il 70% di ciò che viene conferito.

Per farlo è indispensabile superare le distanze che in alcune realtà ancora esistono tra Pubblico e Privato. “Le sinergie sono possibili e soprattutto sono fondamentali se si vogliono raggiungere risultati come quelli che stiamo plaudendo qui questa mattina” – ha evidenziato Elisabetta Perrotta, Direttore di FISE Assoambiente.

 

» 29.05.2017

Recenti

23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL