AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente: firmato il testo definitivo del CCNL igiene ambientale

Comunicato Stampa del 5.06.2017


FISE Assoambiente: firmato il testo definitivo del contratto collettivo nazionale igiene ambientale per i 40mila lavoratori delle aziende private

Roma, 5 giugno 2017 – FISE ASSOAMBIENTE, l’Associazione Imprese Servizi Ambientali e le Organizzazioni SindacaliFP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FIADEL hanno sottoscritto oggi il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i circa 40.000 dipendenti delle aziende private addetti ai servizi di igiene ambientale (raccolta, trasporto, trattamento, smaltimento rifiuti, etc…).

Dopo la firma dell’accordo di rinnovo dello scorso 6 dicembre 2016, che prevedeva tra l’altro l’incremento di due ore settimanali dell’orario di lavoro a parità di salario, le parti, nel definire la stesura integrale del contratto, hanno adeguato al nuovo orario le normative sull’orario multiperiodale e flessibile, recepito le recenti novità contenute nel “Jobs Act” in materia di mercato del lavoro e mutamento mansioni, confermato e migliorato la procedura per il rinnovo elettorale su tutto il territorio nazionale delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e, infine, introdotto e disciplinato l’istituto del “telelavoro”.

La stesura del testo definitivo del CCNL segue di pochi giorni la sottoscrizione ad opera delle parti stipulanti il contratto stesso, presso il Ministero del Lavoro, delle tabelle di costo del lavoro che, ai sensi del Codice degli Appalti Pubblici, costituiscono punto di riferimento essenziale per le gare d’appalto cui le aziende private partecipano.

Le tabelle sono state sottoscritte per l’intera vigenza triennale e tengono quindi conto degli aumenti economici concordati il 6 dicembre 2016, in larga parte modulati su istituti di welfare contrattuale.

 “Con questo fondamentale passaggio”, ha evidenziato il Vice Presidente di FISE ASSOAMBIENTE, Emilio De Vizia, “si è concluso l’iter di rinnovo del contratto di igiene ambientale che conferma la centralità di FISE ASSOAMBIENTE, Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto privato, come firmataria unica (da oltre 60 anni) del contratto di categoria delle imprese private”.

» 05.06.2017

Recenti

17 Luglio 2025
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Il prossimo 4 agosto 2025 entrerà in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/843 che modifica ha inserito nell’allegato I del Regolamento 2019/1021 ....
Leggi di +
17 Luglio 2025
REMBook | Webinar per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 | 23 Luglio 2025
Il 19 giugno è iniziata la campagna di iscrizioni per il 2025 al REMBook, l'osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech (FERRARA EXPO), con il contributo del Commissario Unico per le Bonifiche, di Assoambiente e di Assoamianto.
Leggi di +
15 Luglio 2025
Regolamento su sistema elettronico spedizione rifiuti
Pubblicato sulla GUUE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea recante le modalità di applicazione contenute nel nuovo regolamento sulla spedizione dei rifiuti per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti (DIWASS) e altri sistemi o software
Leggi di +
15 Luglio 2025
MANUENZIONE SITO RENTRi - 16 luglio 2025 (ore 18-20)
Il 16 luglio 2025, tra le ore 18.00 e 20.00, è pianificata una manutenzione del sito Rentri, durante la quale non saranno garantite la disponibilità né il corretto funzionamento dei servizi API e web
Leggi di +
14 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 227 – 14 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL