AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente: firmato il testo definitivo del CCNL igiene ambientale

Comunicato Stampa del 5.06.2017


FISE Assoambiente: firmato il testo definitivo del contratto collettivo nazionale igiene ambientale per i 40mila lavoratori delle aziende private

Roma, 5 giugno 2017 – FISE ASSOAMBIENTE, l’Associazione Imprese Servizi Ambientali e le Organizzazioni SindacaliFP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FIADEL hanno sottoscritto oggi il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i circa 40.000 dipendenti delle aziende private addetti ai servizi di igiene ambientale (raccolta, trasporto, trattamento, smaltimento rifiuti, etc…).

Dopo la firma dell’accordo di rinnovo dello scorso 6 dicembre 2016, che prevedeva tra l’altro l’incremento di due ore settimanali dell’orario di lavoro a parità di salario, le parti, nel definire la stesura integrale del contratto, hanno adeguato al nuovo orario le normative sull’orario multiperiodale e flessibile, recepito le recenti novità contenute nel “Jobs Act” in materia di mercato del lavoro e mutamento mansioni, confermato e migliorato la procedura per il rinnovo elettorale su tutto il territorio nazionale delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e, infine, introdotto e disciplinato l’istituto del “telelavoro”.

La stesura del testo definitivo del CCNL segue di pochi giorni la sottoscrizione ad opera delle parti stipulanti il contratto stesso, presso il Ministero del Lavoro, delle tabelle di costo del lavoro che, ai sensi del Codice degli Appalti Pubblici, costituiscono punto di riferimento essenziale per le gare d’appalto cui le aziende private partecipano.

Le tabelle sono state sottoscritte per l’intera vigenza triennale e tengono quindi conto degli aumenti economici concordati il 6 dicembre 2016, in larga parte modulati su istituti di welfare contrattuale.

 “Con questo fondamentale passaggio”, ha evidenziato il Vice Presidente di FISE ASSOAMBIENTE, Emilio De Vizia, “si è concluso l’iter di rinnovo del contratto di igiene ambientale che conferma la centralità di FISE ASSOAMBIENTE, Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto privato, come firmataria unica (da oltre 60 anni) del contratto di categoria delle imprese private”.

» 05.06.2017

Recenti

30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
RENTRi – FAQ su Aspetto esteriore dei rifiuti (campo 6 del FIR) e FAQ su contributo annuale dovuto al RENTRi
Le due FAQ pubblicate sul sito www.rentri.gov.it chiariscono, rispettivamente che, in caso di trasporto di rifiuti in cisterna, al campo 6 del FIR deve essere utilizzata la voce “n. colli /contenitori” ....
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Eurostat ha pubblicato un rapporto che fornisce il quadro relativo alla produzione e gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica in Europa tra il 2013 e il 2023.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
La Corte di Giustizia europea con la propria sentenza su due cause riunite si è espressa sull’interpretazione dell’articolo 24 “Ripresa dei rifiuti in caso di spedizione illegale” del Regolamento 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara.
Il Consiglio di Stato si è espresso sull’applicazione dei CAM da parte delle stazioni appaltanti pubbliche in fase di bando di gara. In particolare i giudici hanno evidenziato che l'impresa che vuole contestare davanti al Giudice un appalto che non contiene i CAM ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL